|
|
Newsletter
Una al mese, senza troppe pretese. Mercoledì 20, 27 ottobre e 10 novembre, dalle 18 alle 20.
|
|
|
|
|
|
|
L’intelligenza emotiva del volontario
Per dare il meglio di sé in ambienti relazionali più positivi. Martedì 2 e 16 novembre, mercoledì 1 e 15 dicembre, dalle 17.30 alle 20.
|
|
|
|
|
|
|
Gestione dei conflitti
Strumenti di risoluzione efficaci, per responsabili e coordinatori. Giovedì 4 e mercoledì 17 novembre, giovedì 2 e 16 dicembre, dalle 17.30 alle 20.
|
|
|
|
|
|
|
Obblighi assicurativi per gli Enti del Terzo Settore
Le polizze dedicate e le indicazioni del Codice del Terzo Settore. Sabato 6 novembre dalle 9 alle 11.
|
|
|
|
|
|
|
Infografica
Comunicare i dati usando il linguaggio visivo. Lunedì 8, 15, 22 e 29 novembre, dalle 17.30 alle 19.30.
|
|
|
|
|
|
|
La reggiana Laura Salsi eletta coordinatrice nazionale Filef
E’ presidente di Filef Reggio Emilia e consigliera di CSV Emilia.
|
|
|
|
|
|
|
Green Pass obbligatorio per l'accesso nelle sedi CSV Emilia
Da questa settimana, per entrare nelle sedi di CSV Emilia sarà necessario esibire il Green Pass in corso di validità. Gli uffici di Reggio Emilia sono aperti al pubblico nei consueti orari.
|
|
|
|
|
|
|
Questionario regionale sugli effetti della pandemia sul volontariato
Dovrà essere compilato entro il 10 ottobre.
|
|
|
|
|
|
|
Torna a Vezzano la campagna LILT con l’iniziativa “Vezzano in rosa”
Venerdì 1 ottobre il primo appuntamento, con le visite gratuite per la prevenzione del tumore al seno e di educazione all’autoesame.
|
|
|
|
|
|
|
La Melagrana sostiene il lavoro in Afghanistan della Fondazione Pangea
L’associazione reggiana ha donato 3.000 euro alla realtà benefica impegnata dal 2003 nel paese asiatico.
|
|
|
|
|
|
|
Onoranze Funebri Croce Verde, il 2 ottobre il “Gala in nero” con il concerto dei Julie’s Haircut
La band emiliana si esibirà alle 17 ali Chiostri di San Pietro a Reggio Emilia.
|
|
|
|
|
|
|
InForma: disponibile il nuovo numero del periodico Auser
Sfogliabile anche in versione digitale.
|
|
|
|
|
|
|
Corso di formazione per volontari di cure palliative con A.V.D. (Volontariato Assistenza Domiciliare)
Dall’8 al 29 ottobre a Reggio Emilia, nella sede della Croce Verde.
|
|
|
|
|
|
|
Seminario esperienziale “Ascoltarsi per ascoltare” con A.V.D. (Volontariato Assistenza Domiciliare)
Sabato 2 ottobre a Reggio Emilia nella sede della Croce Verde cittadina in via della Croce Verde 1.
|
|
|
|
|
|
|
Eurobirdwatch 2021 all’Oasi Lipu Celestina di Campagnola
La manifestazione dedicata agli avvistamenti degli uccelli migratori in programma sabato 2 e domenica 3 ottobre.
|
|
|
|
|
|
|
Ventinovesima edizione di Puliamo il Mondo
La versione italiana della campagna di volontariato Clean Up the World promossa da Legambiente.
|
|
|
|
|
|
|
Concerti a sostegno della musicoterapia di AIMA (Associazione Alzheimer)
In scena il 3, il 10 e il 17 ottobre a Guastalla, Novellara e Poviglio.
|
|
|
|
|
|
|
I ragazzi di Coviolo in escursione a Ligonchio col progetto ReInventa
Il gruppo del percorso di autonomia della Fondazione Durante e Dopo di Noi di Reggio Emilia.
|
|
|
|
|
|
|
4.000 euro ad Apro Onlus per il Progetto Pancreas in memoria di Jonathan Margini
Grazie all’iniziativa promossa a settembre al Circolo Canottieri Eridano di Guastalla.
|
|
|
|
|
|
|
Domenica 3 ottobre l’open day al canile e gattile comunale di Villa Cella
Domenica 3 ottobre dalle 11 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.
|
|
|
|
|
|
|
Settembre mese di raccolte fondi per il progetto di autonomia di Salvaterra
Promosso dalla Fondazione Durante e Dopo di Noi nella frazione di Casalgrande.
|
|
|
|
|
|
|
Casalgrande: "Dialoghi", spettacolo nell'ambito del Festival Internazionale delle abilità differenti
Giovedì 30 settembre a presso il Teatro Fabrizio De Andrè in piazza R. Ruffilli 1.
|
|
|
|
|
|
|
20.000 euro per la ricerca dal Club Campeggiatori Reggio Emilia in ricordo di Villiam Lanzoni
Consegnati alla Fondazione Grade nei giorni scorsi.
|
|
|
|
|
|
|
Ponti di Calatrava e fontana del teatro Valli in rosa per la lotta contro il tumore al seno
Venerdì 1 ottobre.
|
|
|
|
|
|
|
Presentazione del libro "Il segno della pandemia.Effetti psicologici e sociali"
Sabato 2 ottobre alla biblioteca Einaudi di Correggio.
|
|
|
|
|
|
|
Nuovo laboratorio benessere di AIMA (Associazione Alzheimer) a Castelnovo Monti
Un percorso gratuito di undici incontri di promozione della salute, rivolto a persone sopra ai 60 anni d'età.
|
|
|
|
|
|
|
Camminata metabolica solidale a Rivalta
Sabato 2 ottobre alle 17.30 per sostenere un’atleta paraolimpica e un villaggio della Nuova Guinea.
|
|
|
|
|
|
|
16° Settimana della Salute Mentale
In programma dal 24 settembre al 3 ottobre con arte, dibattiti e testimonianze su salute e malattia mentale.
|
|
|
|
|
|
|
Altre conferenze culturali con La lanterna di Diogene in ottobre e novembre
La rassegna di Castelnovo Monti è promossa da associazioni di volontariato ed enti pubblici.
|
|
|
|
|
|