|
|
Arriva la festa del quartiere Gardenia a Reggio Emilia!
Sabato 1 ottobre, con tante attività in compagnia dell’emporio solidale Dora, di CSV Emilia e di tante associazioni.
|
|
|
|
|
|
|
Nuovo questionario regionale sugli effetti della pandemia sul volontariato ULTIMI GIORNI!
Promosso da CSV Net Emilia Romagna e Forum Terzo Settore. Scadenza al 30 settembre 2022.
|
|
|
|
|
|
|
Nuovo bando AmbientAzioni Reggio Emilia promosso dal comitato territoriale Iren
Il bando sarà attivo dal 31 dicembre 2022, è rivolto a cittadini maggiorenni, Istituti Scolastici e Universitari, Enti e Associazioni di persone o di imprese, finalizzato a selezionare fino ad un massimo di tre progetti su temi ambientali.
|
|
|
|
|
|
|
Consultazione sulle strategie regionali dell’Agenza 2030 per lo Sviluppo sostenibile
La prima chiamata è aperta sino al 30 settembre.
|
|
|
|
|
|
|
Il foglio elettronico – corso base
Si snoderà in quattro incontri in presenza, fissati per il 4, l'11, il 28 e il 25 ottobre, ospitati dalla Fondazione Enaip di Reggio Emilia.
|
|
|
|
|
|
|
Corso sulla comunicazione non violenta e la gestione dei conflitti
Si snoderà in quattro incontri, fissati per martedì 4, 18, 25 ottobre e 8 novembre, dalle 17:30 alle 20:00.
|
|
|
|
|
|
|
Seminario online sugli obblighi e le opportunità della rendicontazione sociale
Martedì 11 ottobre dalle 18 alle 19.30.
|
|
|
|
|
|
|
Corso online sulla rendicontazione sociale
In programma il 26 ottobre, il 2 e il 9 ottobre dalle 18 alle 19.30.
|
|
|
|
|
|
|
Responsabilità degli amministratori degli Enti del Terzo Settore
Corso in due date sulle responsabilità legali previste dalla Riforma, in programma il 17 e il 24 novembre.
|
|
|
|
|
|
|
Corso in presenza per accogliere (e tenersi stretti) i nuovi volontari
Il 22 ottobre dalle 9 alle 12.30, il 4 novembre dalle 17.30 alle 20, il 19 novembre dalle 9 alle 12.30.
|
|
|
|
|
|
|
Congresso nazionale e internazionale di Filef a Reggio Emilia
Il momento collettivo si svolgerà in un luogo simbolo, le Officine Meccaniche Reggiane, dal 29 settembre al 1 ottobre.
|
|
|
|
|
|
|
AVO ancora insieme alle mense Caritas reggiane
Per conoscere nel dettaglio il progetto e le modalità di adesione, lunedì 3 ottobre alle 18.30 si svolgerà un incontro gratuito, ospitato dalla parrocchia di San Maurizio a Reggio Emilia.
|
|
|
|
|
|
|
“Elevazione spirituale in musica” con AVD Associazione Volontari Assistenza Domiciliare
L’appuntamento è alle 15 di domenica 9 ottobre, alla Cattedrale di Santa Maria Assunta, il duomo di Reggio Emilia.
|
|
|
|
|
|
|
Incontro di approfondimento su "Il verde che cura"
In programma domenica 2 ottobre ad Albinea, alle 16.30 nella sala civica a fianco della biblioteca comunale.
|
|
|
|
|
|
|
XVII edizione della Settimana della Salute Mentale
Tanti eventi culturali e dibattiti dal 23 settembre al 2 ottobre 2022.
|
|
|
|
|
|
|
"Bagno di natura e dialogo con alcune piante secolari" a Villa Arnò
Domenica 9 ottobre nel bellissimo complesso di Albinea, a partire dalle 10.30 all’interno della rassegna regionale Vivi il Verde.
|
|
|
|
|
|
|
Donazione alla Neonatologia reggiana grazie a Vezzani Spa e Progetto Pulcino
L’azienda ha reso possibile l’acquisto di due modernissimi strumenti.
|
|
|
|
|
|
|
Azione Solidale lancia un appello per superare le difficoltà del periodo
L’aumento dei costi dell’energia elettrica e dei carburanti stanno rendendo praticamente impossibile il prosieguo delle attività.
|
|
|
|
|
|
|
Libera Università di Campegine, al via un nuovo anno di sapere, conoscenza e socialità
Gli incontri si terranno ogni mercoledì a Casa Cervi, mentre le visite e le uscite saranno effettuate al venerdì.
|
|
|
|
|
|
|
“Hospice?… Manco morto!!”: un laboratorio di lettura e narrazione ad Albinea
Dal 5 ottobre al 14 dicembre 2022 e dall’11 gennaio al 26 aprile 2023 (ogni mercoledì dalle 20.45 alle 22.45), per ridare voce e rinominare la dimensione della mortalità.
|
|
|
|
|
|
|
“Il furore delle stelle, da Basaglia al teatro" al circolo Pigal
Dal 28 settembre al 13 ottobre, nell’ambito degli eventi della Settimana della Salute Mentale.
|
|
|
|
|
|
|
Mostra artistica con La Melagrana dal 7 al 9 ottobre
“Arte e tecnica – Artigiani in mostra” sarà visibile nei giorni a Palazzo Scaruffi, nel cuore di Reggio Emilia, dalle 10 alle 19.
|
|
|
|
|
|
|
Grande Cena di Boorea a Tramonti
Da lunedì 17 ottobre a mercoledì 19 ottobre Auser, Boorea e Arci organizzano l’ultimo appuntamento della rassegna La grande cena 2022. L’iniziativa farà tappa a Tramonti di Salerno.
|
|
|
|
|
|
|
Performance di burattini “Mingone e la stoffa preziosa”
Sabato 1 ottobre alle 15.30 performance con il RaduPo in trasferta, alla Stazione di Santa Croce di Reggio Emilia.
|
|
|
|
|
|
|
Anma: apre in centro a Reggio il bar gestito da persone non udenti
Il locale inaugurerà venerdì 30 Settembre alle 18 e si trova in via squadroni 3/b.
|
|
|
|
|
|
|
Giornata di raccolta rifiuti Plastic Free a Guastalla
Domenica 2 ottobre alle 9 il ritrovo è fissato in piazza Soragna, a Pieve di Guastalla, nell’ambito della festa “Pieve in rosa” e delle iniziative di “Ottobre Rosa”.
|
|
|
|
|
|
|
Festa Auser di raccolta fondi per il MIRE a Sant'Ilario
Sabato 15 ottobre l Parco San Rocco. Inizio alle 18 con una tavola rotonda, prima di proseguire con una cena.
|
|
|
|
|
|
|
Un corso per diventare volontari di Senza Confini, associazione reggiana che opera col carcere
I tre incontri si terranno in orario serale, fra ottobre e novembre, nella sede di CSV Emilia a Reggio Emilia.
|
|
|
|
|
|
|
A Puianello Auser presenta corsi di improvvisazione teatrale, pittura e movimento danzato
Sabato 15 ottobre, dalle 17 al circolo “I Boschi” di Puianello nel Comune di Quattro Castella.
|
|
|
|
|
|