|
|
Nuovo bando AmbientAzioni Reggio Emilia promosso dal comitato territoriale Iren
Il bando sarà attivo dal 31 dicembre 2022, è rivolto a cittadini maggiorenni, Istituti Scolastici e Universitari, Enti e Associazioni di persone o di imprese, finalizzato a selezionare fino ad un massimo di tre progetti su temi ambientali.
|
|
|
|
|
|
|
Dipendenti Conad e guardie ecologiche volontarie insieme per pulire l'Enza
Nei giorni scorsi, in collaborazione con le guardie ecologiche volontarie GGEV, ben 27 dipendenti di Conad Centro Nord hanno pulito le argini del torrente Enza.
|
|
|
|
|
|
|
Nuovo questionario regionale sugli effetti della pandemia sul volontariato
Promosso da CSV Net Emilia Romagna e Forum Terzo Settore Emilia Romagna. Scadenza al 30 settembre 2022.
|
|
|
|
|
|
|
Consultazione sulle strategie regionali dell’Agenza 2030 per lo Sviluppo sostenibile
La prima chiamata è aperta sino al 30 settembre.
|
|
|
|
|
|
|
Corso sulla comunicazione non violenta e la gestione dei conflitti
Si snoderà in quattro incontri, fissati per martedì 4, 18, 25 ottobre e 8 novembre, dalle 17:30 alle 20:00.
|
|
|
|
|
|
|
Corso su come condurre riunioni e gestire gruppi di lavoro
Diviso in quattro incontri, in programma mercoledì 21 e 28 settembre, 12 e 19 ottobre, sempre dalle 18.00 alle 20.00.
|
|
|
|
|
|
|
Il foglio elettronico – corso base
Si snoderà in quattro incontri in presenza, fissati per il 5, l'11, il 28 e il 25 ottobre, ospitati dalla Fondazione Enaip di Reggio Emilia.
|
|
|
|
|
|
|
“Tra orizzonti persi… e ritrovati”, incontro con AVO e lo scrittore Guido Marangoni
L’appuntamento è alle 9.45 di sabato 24 settembre, al centro sociale Buco Magico in via Martiri di Cervarolo a Reggio Emilia.
|
|
|
|
|
|
|
AIUOLE! Workshop per due nuove aiuole a Rolo
Si svolgerà domenica 25 settembre al circolo Arci di Rolo, in via Livello 22, dalle 9.30 sino al pomeriggio.
|
|
|
|
|
|
|
Suoni e sapori di Romagna al Cere per il Grade
Sabato 24 settembre il centro di equitazione di Canali di Reggio Emilia ospiterà una cena a tema e il concerto di Moreno il Biondo.
|
|
|
|
|
|
|
Croce Verde Castelnovo Monti, al via il 26 settembre il nuovo corso per volontari
L’appuntamento è alle 20.30 nella sede dell’associazione appenninica in via dei Partigiani, nella zona fieristica castelnovese.
|
|
|
|
|
|
|
“Cartoline da…”, nuova festa a Rivalta
Domenica 25 settembre, dalle 16 alle 20 al parco Le Ginestre con una camminata, mostre, concerti e cibo.
|
|
|
|
|
|
|
La Filef verso l’XI° congresso nazionale/internazionale in scena a Reggio Emilia
Il momento collettivo si svolgerà in un luogo simbolo, le Officine Meccaniche Reggiane, dal 29 settembre al 1 ottobre.
|
|
|
|
|
|
|
Spettacolo teatrale "La costanza dell'ombra" per AIMA (Associazione Alzheimer)
Sabato 24 settembre, a partire dalle 21 al teatro Gonzaga – Ilva Ligabue di Bagnolo in piano con la compagnia Ablaffina.
|
|
|
|
|
|
|
Progetto Lunenomadi: giovedì 22 settembre si celebrano "10 anni di pedalate per l’autonomia e la libertà"
Promosso dall’associazione Nondasola, prevede un giro in bici fra i luoghi di ritrovo cittadini.
|
|
|
|
|
|
|
"Mai dubitare", campagna di crowdfunding del Giro del Cielo
E’ possibile sostenere la realtà educativa reggiana, contribuendo sull’apposita piattaforma digitale entro il 31 ottobre.
|
|
|
|
|
|
|
Sfilata benefica con l'Associazione Prevenzione Tumori di Guastalla
E’ andata in scena sabato 17 settembre al al Palazzo Ducale di Guastalla, all’interno delle iniziative dell’Ottobre Rosa 2022.
|
|
|
|
|
|
|
Azione Solidale lancia un appello per superare le difficoltà del periodo
L’aumento dei costi dell’energia elettrica e dei carburanti stanno rendendo praticamente impossibile il prosieguo delle attività.
|
|
|
|
|
|
|
Libera Università di Campegine, al via un nuovo anno di sapere, conoscenza e socialità
Gli incontri si terranno ogni mercoledì a Casa Cervi, mentre le visite e le uscite saranno effettuate al venerdì.
|
|
|
|
|
|
|
Verso l’apertura della prima Casa Arcobaleno di Reggio Emilia
Il Comune affida ad Arcigay Gioconda la gestione di un appartamento per l’accoglienza delle persone vittime di violenze e discriminazioni.
|
|
|
|
|
|
|
Reggio Emilia in prima linea con AIMA per celebrare il Mese mondiale dell’Alzheimer
Un calendario ricco di iniziative su tutto il territorio della città e della provincia dal 5 settembre al 18 dicembre.
|
|
|
|
|
|
|
Fabbrico, aperte le iscrizioni all’Università Auser del sapere permanente
Gli incontri, organizzati a cadenza settimanale, ogni martedì fino al 13 dicembre, si terranno dalle 15 alle 17 al Cinema Cristallo di Fabbrico.
|
|
|
|
|
|
|
Il Comune di Casalgrande premia tre volontari
Domenica 18 settembre, in occasione di “Casalgrande Sostenibile 2022”, sono state consegnate le pergamene di ringraziamento del progetto “Costruiamo Gentilezza” a Virginio Gino Zanni, Fernando Palladini e Ezio Saloni.
|
|
|
|
|
|
|
Festival Il Rumore del Lutto sostenuto da Croce Verde Reggio Emilia
Le iniziative principali si terranno il 17 settembre e il 1 ottobre.
|
|
|
|
|
|
|
XVII edizione della Settimana della Salute Mentale
Tanti eventi culturali e dibattiti dal 23 settembre al 2 ottobre 2022.
|
|
|
|
|
|
|
"Presa Bene", festa a Praticello di Gattatico con Officina Acsé
Sabato 24 settembre, dalle 15 all’una di notte nei campi di calcio di via Piave, con tornei di calcetto e pallavolo, musica e cibo.
|
|
|
|
|
|
|
Dal concerto del Sequencer arrivano 8.700 euro per la ricerca
Donati dal Grade dalla band reggiana, dopo l’esibizione al parco Spallanzani.
|
|
|
|
|
|
|
Nuovo corso di formazione per diventare guardie ecologiche volontarie di Legambiente
Il corso durerà cinque mesi ed è completamente gratuito. Sarà articolato in 26 moduli formativi per un totale di 84 ore di lezione erogate a distanza (FAD). Iscrizioni entro il 26 settembre.
|
|
|
|
|
|
|
Torna la festa del quartiere Gardenia a Reggio Emilia
Sabato 1 ottobre è in programma la seconda edizione della festa del Quartiere Gardenia di Reggio Emilia
|
|
|
|
|
|
|
AVO ancora insieme alle mense Caritas reggiane
Per conoscere nel dettaglio il progetto e le modalità di adesione, lunedì 3 ottobre alle 18.30 si svolgerà un incontro gratuito, ospitato dalla parrocchia di San Maurizio a Reggio Emilia.
|
|
|
|
|
|
|
Incontro di approfondimento su "Il verde che cura"
In programma domenica 2 ottobre ad Albinea, alle 16.30 nella sala civica a fianco della biblioteca comunale.
|
|
|
|
|
|
|
Edizione 2022 del concorso "Volontari insieme A VOi" di AVO Reggio Emilia
Le scuole dell’infanzia e primarie di Reggio Emilia potranno aderire entro a martedì 27 settembre 2022.
|
|
|
|
|
|
|
Presentazione del nuovo anno accademico di Unitre – Università delle Tre Età
Sabato 24 settembre alle 18.30 al centro sociale Rosta Nuova a Reggio Emilia. Alle 20, seguirà la cena sociale.
|
|
|
|
|
|
|
“Il furore delle stelle, da Basaglia al teatro" al circolo Pigal
Dal 28 settembre al 13 ottobre, nell’ambito degli eventi della Settimana della Salute Mentale.
|
|
|
|
|
|
|
Proiezione del docufilm "Matera - Plovdiv la retta via della cultura" con Unitre
Alle 21 di venerdì 23 settembre alla sala del Centro Sociale Rosta Nuova a Reggio Emilia. L’ingresso è gratuito.
|
|
|
|
|
|