|
|
Seminario online “Green Pass: indicazioni per le associazioni e i volontari”
Due date a disposizione delle associazioni di Piacenza, Parma e Reggio Emilia, venerdì 22 ottobre al pomeriggio e sabato 23 ottobre al mattino.
|
|
|
|
“Green pass. Istruzioni d’uso”: una guida per il volontariato
L'obbligo è esteso ai lavoratori del settore pubblico e privato e ai soggetti che svolgono attività di formazione e di volontariato in luoghi di lavoro pubblici e privati.
|
|
|
|
Dirette streaming
Scegliere e utilizzare il programma più adatto per un video-evento efficace. Giovedì 2 e 9 dicembre, dalle 18 alle 20.
|
|
|
|
|
|
|
Podcast
Dall’idea, alla registrazione, alla pubblicazione. Mercoledì 17, 24 novembre e 15 dicembre, dalle 18 alle 20.
|
|
|
|
|
|
|
Seminario su co-programmazione e co-progettazione
Come collaborare efficacemente con l'Ente Pubblico. Lunedì 22 novembre dalle 18 alle 20.
|
|
|
|
|
|
|
Serve un mobile nuovo?
Scrivanie, sedie e cassettiere: Intesa Sanpaolo dona mobili inutilizzati. Sono a disposizione delle associazioni di Parma e Reggio Emilia che ne faranno richiesta a CSV Emilia. Domande entro il 15 novembre.
|
|
|
|
|
|
|
Master universitario su "Sport e inclusione"
Gestione e Innovazione nella Disabilità: il nuovo Master di primo livello dell'Università di Parma, facoltà di Scienze Motorie. Iscrizioni entro il 15 novembre
|
|
|
|
|
|
|
Incontro online "YOUZ – Generazione di idee"
Un incontro dedicato ai giovani in Servizio Civile della nostra regione per parlare di formazione, competenze, digitalizzazione, internazionalizzazione, . Il 22 ottobre in versione online.
|
|
|
|
|
|
|
Il 24 ottobre arriva la XIII° Giornata Nazionale AVO: “L’albero che resiste rifiorisce”
L’AVO reggiana lascerà un segno con una donazione e la posa di un albero.
|
|
|
|
|
|
|
Avis comunale di Reggio Emilia riparte con la promozione nelle scuole
Per tutto l’anno scolastico, i volontari assieme a quelli di ADMO e AIDO riprenderanno il consueto percorso di promozione.
|
|
|
|
|
|
|
Progetto Pulcino dona un ecografo di ultimissima generazione al reparto di Neonatologia
In Emilia Romagna solo due strutture ospedaliere possono vantare questo macchinario tra le proprie attrezzature.
|
|
|
|
|
|
|
Servizio di accompagnamento ai cimiteri per le persone sole l’1 e il 2 novembre con le Onoranze Funebri Croce Verde
Prenotazioni entro il 28 ottobre.
|
|
|
|
|
|
|
Due corsi per ragionare sul "volontariato di relazione al tempo del Covid19"
Da novembre a febbraio a Reggio Emilia si terranno due percorsi: uno di base, uno per volontari esperti.
|
|
|
|
|
|
|
Festa delle Culture 2021 a Casina con Effetto Notte
Domenica 24 ottobre il ritorno dopo un anno di pausa obbligata al Parco Pineta.
|
|
|
|
|
|
|
Un “Pomeriggio in bici senza barriere” con G.a.s.t. a Montecchio Emilia
Sabato 23 ottobre dalle 14.30 al Val d’Enza Bike Park di via Barilla
|
|
|
|
|
|
|
Il 7 novembre uno spettacolo teatrale accessibile anche a persone con disabilità visiva
Al Valli di Reggio Emilia in collaborazione con l’associazione Fedora.
|
|
|
|
|
|
|
Open Day per il progetto “Skill Sport Academy Special”
Sabato 23 ottobre, dalle 10.30 alle 12.30 alla palestra Bedogni di Villa Cella di Reggio Emilia.
|
|
|
|
|
|
|
“Un Giorno La Notte” un’esperienza cinematografica che “apre gli occhi”
A Reggio Emilia la prima tappa del “Tour Uici al cinema Emilia-Romagna”.
|
|
|
|
|
|
|
Seminario sul ruolo dello sponsor in CoDA (Codipendenti Anonimi Italia)
Domenica 31 ottobre dalle 15 alle 19 sulla piattaforma Skype.
|
|
|
|
|
|
|
“Natural-mente”, esperienze all'aria aperta in Val d'Enza
Le iniziative, promosse da Tutti Fuori con associazioni ed enti, si svolgeranno nel mese di ottobre.
|
|
|
|
|
|
|
Rinnovo delle cariche per AVO Reggio Emilia
Silvia Paglia viene confermata presidente dell’associazione di volontariato ospedaliero.
|
|
|
|
|
|