News
-
14 Dicembre 2021Un pomeriggio di auguri dedicato ai volontari dell’AVO di Reggio Emilia
Un’occasione per presentare i nuovi progetti e ringraziare che ha raggiunto traguardi importanti.
-
14 Dicembre 2021Sguardi di Futuro per AVO Reggio Emilia
La riflessione e l’appello della presidente Silvia Paglia.
-
14 Dicembre 2021Prima tappa di All for Green alla Jolly Basket di Reggio Emilia
Il progetto proseguirà fra gennaio e giugno 2022, sempre ad opera di All Inclusive Sport – CSV Emilia ed Ecosapiens, in altre 9 associazioni sportive, con nuovi momenti di educazione ambientale per i ragazzi.
-
13 Dicembre 2021Lanterne verdi, anche il teatro Valli acceso per la solidarietà ai migranti
Come segno di pace, accoglienza e solidarietà con quanti in Polonia, sfidando i divieti, scelgono di lasciare una luce verde accanto a porte e finestre per segnalare ai migranti che riescono ad oltrepassare il confine con la Bielorussia, che in quelle case possono trovare ospitalità.
-
13 Dicembre 2021Mostra sui campi profughi in Grecia e Siria
Verrà presentata domenica 19 dicembre alla Stazione di Santa Croce in via Manicardi 1 a Reggio Emilia, nella sede dell’associazione Città Migrante, in occasione delle Giornata Internazionale del Migrante.
-
13 Dicembre 2021Tortellata di Santo Stefano con il circolo Arci Gardenia
Domenica 26 dicembre, con inizio alle 13, per sostenere il progetto Casa Tondelli e l’emporio solidale Dora.
-
13 Dicembre 2021Inaugurato a Casalgrande l’Albero della Musica
Ideato dall’associazione Mikorkosmos Orchestra in piazza Ruffilli, nel Centro Culturale del paese.
-
13 Dicembre 2021Scambio di auguri dei volontari di Emmaus volontariato domiciliare
Impreziosito da un bigliettino realizzato dagli amici del Centro Insieme.
-
10 Dicembre 2021Più scuole e meno bombe: come donare per aiutare Sakena Yacoobi, l’afgana che apre scuole a dispetto del regime
Per effettuare la vostra donazione visitate il sito dell’Afghan Institute of Learning Sakena Fund al seguente link www.sakena.org/ways-to-donate.php.
-
10 Dicembre 2021Ad Albinea la mostra “Cantieri di Pace-Fratellanza”
Venerdì 17 dicembre, alle 18, inaugurerà in sala civica la mostra “Cantieri di Pace-Fratellanza”, che sarà visitabile fino al 13 febbraio.