Reggio Emilia
In primo piano
È possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia
"Dove siamo, dove andremo": convegno per il il primo anno del progetto InVITA
L'appuntamento è venerdì 31 gennaio alla Sala Civica di Albinea, dalle 8.45 alle 12.45.
Un sondaggio per la popolazione per il progetto “InVITA – Percorsi e azioni per la creazione di Caring Communities”
Per i maggiorenni residenti nei Comuni di Vezzano, Quattro Castella, Albinea, Scandiano, Casalgrande e Castellarano.
Servizio Civile Universale
Uscito il Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari. Nove i posti disponibili nel progetto “Di diritti e partecipazione” di CSV Emilia: 3 posti a Piacenza, 3 a Parma e 3 a Reggio Emilia. Scadenza il 18 febbraio 2025.
Corsi, seminari, laboratori: ecco la nostra proposta formativa per l'avvio del 2025
Scopri tutte le attività formative pensate per andare incontro alle tante esigenze delle associazioni presenti nel nostro territorio.
Scuola di comunicazione: tutte le proposte del primo semestre 2025
Vieni a scoprire tutti i corsi fondamentali, i workshop pratici e i seminari sulla comunicazione previsti per la prima parte dell'anno.
Giornata mondiale del volontariato 2024 a Reggio con gli studenti del Gobetti
La bella esperienza degli studenti di Scandiano con Passaparola, Filef, Dora, Centro Sociale Il Carrozzone, Caritas, Nuovamente, Croce Rossa Italiana e Unione italiana ciechi e ipovedenti.
Corso online su Analisi funzionale + Neurodivergenze
Promosso dal progetto All Inclusive Sport, si terrà in due date, giovedì 12 dicembre 2024 e giovedì 9 gennaio 2025, sempre dalle 20 alle 22.
Corso base "L’Amministratore di Sostegno nel sistema di tutela delle persone"
Dal 21 gennaio al 18 febbraio, tutti i martedì dalle 18.00 alle 20.00, online su piattaforma Zoom.
Una storia nuova... per All Inclusive Sport
E' quella di G., un ragazzo autistico parte del progetto sperimentale “multisport” che All Inclusive Sport ha avviato a Guastalla con la US Saturno e l'Anffas locale, dedicato a un gruppo di 12 atleti con disabilità cognitiva o neurodivergenza.
Bando AmbientAzioni Reggio Emilia 2024/25 promosso dal comitato territoriale Iren
Il bando sarà attivo fino al 31 gennaio 2025 e sosterrà fino a tre progetti di sostenibilità ambientale.
“Esperienze per Fare Mondo Insieme”, un primo resoconto
Le riflessioni sul progetto finanziato dalla Regione Emilia-Romagna pensato per sviluppare competenze e garantire il benessere dei ragazzi.
CSV Emilia: un cammino di trasparenza e impegno per la comunità
I progetti reggiani
InVITA
Il progetto di rete per la creazione della prima Caring Community italiana
All Inclusive Sport
Percorsi di inclusione sportiva e sociale per bambini e ragazzi con disabilità
Non+Soli
L'amministratore di sostegno a Reggio Emilia: formazione e affiancamento grazie al volontariato
SAP Bassa Reggiana
Un percorso di di tempo libero per persone con disabilità.
Iscriviti alla Newsletter
Insieme si fa la differenza.
Scopri come diventare volontario.
Gallery
È possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia