Diritti
-
News - 01 Giugno 2023100 nuovi cartelli a Reggio per segnalare i parcheggi riservati a persone con disabilità
Il progetto è stato realizzato dal Comune ed FCR, nell’ambito del progetto Reggio Emilia Città Senza Barriere, grazie al contributo di Lions Host – Reggio Emilia Città del Tricolore.
-
News - 30 Maggio 2023Caritas Reggiana: “Nessuno si salva da solo” – Terzo incontro giovedì 1 giugno
Alle 17.30 nella Sala Conferenze del Tecnopolo di Reggio Emilia in piazzale Europa 1.
-
News - 26 Maggio 2023Torna ad Albinea “Tu sì che vali” con Federica Pellegrini
La campionessa di nuoto sarà nel paese sabato 24 giugno, alle 11 al cinema Apollo.
-
News - 26 Maggio 2023Tocatè 2023 – Il campo per giovani della Caritas
Dal 28 agosto al 2 settembre 2023. rivolto a ragazze e ragazzi dai 18 ai 25 anni. Iscrizioni entro il 31 luglio.
-
News - 25 Maggio 2023Garantire un anno di sport inclusivo a giovani disabili: al via la campagna di raccolta fondi di All Inclusive Sport
Sostenuta da Lorenzo Libutti e Francesco Messori, è attiva sino al 30 giugno sulla piattaforma IdeaGinger. Tutti possono contribuire con donazioni.
-
News - 23 Maggio 2023Mille papaveri Rossi per la pace e cura dell’umanità
Domenica 28 maggio dalle 16 al parco del Noce Nero nel quartiere Rosta nuova a Reggio Emilia, con i gruppi di letture DoRaTe e Degustibook.
-
News - 22 Maggio 2023“Donne del mondo insieme a S.Ilario”
Sabato 27 maggio alle 15.30 al Parco di San Rocco la presentazione del progetto “Io Sono Mia” 2023 e merenda multiculturale “I sapori del mondo” insieme a cittadini e associazioni.
-
News - 21 Maggio 2023Make-up correttivo per i pazienti oncologici del Core
Alla Farmacia di Baragalla – LAB223, grazie alla collaborazione fra Fondazione GRADE Onlus e Andos Reggio Emilia.
-
News - 17 Maggio 2023Incontro “Casalgrande – Europa e ritorno” domenica 21 maggio
Alle 18 alla sala espositiva Gino Strada con diversi interventi e l’inaugurazione di una mostra.
-
News - 17 Maggio 2023Prende il via il progetto “InVITA. Percorsi e azioni per la creazione di Caring Communities”
Sostenuto dalla Fondazione Manodori per creare la prima Caring Community italiana, una comunità diffusa formata da cittadini che affianca chi sta vivendo la fragilità causata dalla malattia inguaribile di un proprio caro.