News
-
27 Febbraio 2021
Consegnati alla Mensa del Vescovo i prodotti alimentari di Coldiretti
Il cibo donato è tutto di origine italiana e frutto del lavoro degli agricoltori reggiani. La fornitura coprirà diverse settimane di necessità.
-
26 Febbraio 2021
Incontro online “Le vaccinazioni anti covid-19: facciamo il punto”
Alle 18 del 18 marzo, promosso dalla Fondazione Durante e Dopo di Noi di Reggio Emilia.
-
26 Febbraio 2021
Donazione del Rotary Club Reggio Emilia ad Auser
1.000 euro per sostenere del progetto “Liberamente”, che offre accoglienza telefonica o diretta e attività di aiuto per gli anziani, rispondendo a bisogni di socializzazione, inclusione sociale, mobilità.
-
26 Febbraio 2021
Il progetto Passatempo resta accanto alle persone anche grazie alla Fondazione Manodori
Pensato per arginare solitudine e situazioni di fragilità, coinvolge AIMA, Arte in Orto Aps, AUSER, Banca del Tempo di Quattro Castella e Centro Sociale i Boschi di Puianello.
-
25 Febbraio 2021
Provincia di Reggio Emilia, rinnovata per 3 anni la convenzione con le Gev
L’attività di vigilanza assicurata dalle Gev, a supporto ed in sinergia con quella istituzionale svolta dalla Polizia provinciale, contribuisce a diffondere la conoscenza ed il rispetto dei valori ambientali, ittici e faunistici, concorrendo inoltre all’educazione dei cittadini verso il rispetto della legalità.
-
24 Febbraio 2021
Continua il progetto “Una coperta ci unisce” di Auser
Le volontarie Auser non si sono fatte fermare dalla pandemia e, anche da casa, continuano a sferruzzare e a confezionare bellissime e calde coperte destinate a persone senza fissa dimora.
-
24 Febbraio 2021
Il 25 febbraio una raccolta di generi alimentari per “Immunità Solidale”
Giovedì 25 febbraio dalle 17 alle 20 alla sede di LabAq16, in via Fratelli Manfredi 14 a Reggio Emilia.
-
24 Febbraio 2021
Nuovo consiglio direttivo per Croce Verde Reggio Emilia
Confermato nel ruolo di presidente Rolando Landini, insieme a lui sono stati eletti i consiglieri Adolfo Canepari, Margherita Cervone, Ben Ramzi, Giulio Conti, Luigi Polverino e Margaret Valli.
-
22 Febbraio 2021
Credere per Vedere dona tre computer all’Associazione Nazionale Carabinieri
I computer sono stati risistemati e ammodernati grazie al principale progetto di Credere per Vedere, il laboratorio di riciclo e terapia occupazionale Progetto Dejavu che coinvolge i ragazzi diversamente abili del centro socio-riabilitativo Zorella di Puianello.
-
22 Febbraio 2021
Tornano i nontiscordardimé di AIMA – Associazione Malattia Alzheimer
Il nontiscordardimé è il fiore adottato a livello internazionale come simbolo di speranza dalle associazioni che sostengono le persone con demenza e i loro familiari. Sarà disponibile dal 17 marzo.