Educazione
-
News - 01 Ottobre 2022
Nuovo corso per aspiranti volontari di AVO Reggio Emilia
L’appuntamento con l’associazione di volontariato ospedaliero è alle 18 di martedì 11 ottobre.
-
News - 29 Settembre 2022
Credere per Vedere dona 8 computer al Circolo Arci Fenulli per l’allestimento di un nuovo spazio informatico
I pc sono stati ricondizionati dagli utenti di diversi centri socio-occupazionali reggiani assieme ai volontari dell’associazione.
-
News - 29 Settembre 2022
Settimana Nazionale della Dislessia 2022: gli eventi a Reggio Emilia e provincia
Dal 3 al 9 ottobre 2022, con AID, per un mondo senza etichette: inclusione e innovazione.
-
News - 28 Settembre 2022
Un corso per diventare volontari di Senza Confini, associazione reggiana che opera col carcere
I tre incontri si terranno in orario serale, fra ottobre e novembre, nella sede di CSV Emilia a Reggio Emilia.
-
News - 28 Settembre 2022
A Puianello Auser presenta corsi di improvvisazione teatrale, pittura e movimento danzato
Sabato 15 ottobre, dalle 17 al circolo “I Boschi” di Puianello nel Comune di Quattro Castella.
-
News - 28 Settembre 2022
Giornata di raccolta rifiuti Plastic Free a Guastalla
Domenica 2 ottobre alle 9 il ritrovo è fissato in piazza Soragna, a Pieve di Guastalla, nell’ambito della festa “Pieve in rosa” e delle iniziative di “Ottobre Rosa”.
-
News - 21 Settembre 2022
Punto e a Capo, ottava edizione del festival del libro per ragazzi
Dal 22 settembre al 15 ottobre, promosso dall’associazione Punto e a capo,
-
News - 21 Settembre 2022
Dipendenti Conad e guardie ecologiche volontarie insieme per pulire l’Enza
Nei giorni scorsi, in collaborazione con le guardie ecologiche volontarie GGEV, ben 27 dipendenti di Conad Centro Nord hanno pulito le argini del torrente Enza.
-
News - 20 Settembre 2022
Corsi di inglese al circolo Arci Le Ciminiere di Cà de Caroli di Scandiano
Per dieci mercoledì consecutivi dal 28 settembre, con gruppi di base e intermedi.
-
News - 20 Settembre 2022
Il Comune di Casalgrande premia tre volontari
Domenica 18 settembre, in occasione di “Casalgrande Sostenibile 2022”, sono state consegnate le pergamene di ringraziamento del progetto “Costruiamo Gentilezza” a Virginio Gino Zanni, Fernando Palladini e Ezio Saloni.