News dal territorio
-
News - 21 Novembre 2022
Progeo, 30 anni con il cuore nel territorio: donazione alla Fondazione Catis onlus
Progeo è nata nel 1992 dall’unificazione di tre Cooperative dell’Emilia-Romagna (CPCA di Reggio Emilia, APCA di MODENA e APCA di Bologna), eredi di una storia che iniziò nell’immediato dopoguerra.
-
News - 20 Novembre 2022
Consulte territoriali di Reggio Emilia, tutte le candidature
Dal 25 novembre al 5 dicembre saranno aperte le votazioni in modalità online o, in giorni prefissati nelle apposite postazioni.
-
News - 19 Novembre 2022
Albinea, un aiuto alle famiglie numerose e con figli disabili per fare attività sportive
Messi a disposizione dal Comune. Ciascun richiedente potrà beneficiare di un voucher dal valore massimo di 200 euro.
-
News - 18 Novembre 2022
Collaborazione tra GRADE e Uisp per la riabilitazione delle persone in carcere
Il temporary store natalizio, che inaugurerà il 24 novembre alle 10.15 in via Crispi, ospiterà i manufatti prodotti dai detenuti.
-
News - 17 Novembre 2022
Tante attività benefiche per la festa di San Prospero
La giornata del patrono di Reggio Emilia si svolgerà giovedì 24 novembre nel centro cittadino.
-
News - 17 Novembre 2022
Torna La Bottega del Regalo Solidale 2022 in centro a Reggio Emilia
Dal 24 novembre al 31 dicembre di fianco al duomo, per sostenere le attività e i progetti promossi da Caritas e Centro Missionario Diocesano.
-
News - 16 Novembre 2022
Cena con Avis a Bagnolo per sostenere Telethon
Venerdì 9 dicembre, alle 20 nella sede della Cooperativa Tempo Libero, con menù fisso a 30 euro.
-
News - 16 Novembre 2022
Al Santa Maria Nuova “Porte aperte” per nonni e fratelli in Neonatologia e Terapia intensiva neonatale
Giovedì 17 novembre, in occasione della Giornata Mondiale della Prematurità.
-
News - 16 Novembre 2022
Distribuzione gratuita di 4.000 piante ai cittadini di Reggio
Sabato 19 novembre, in occasione della Giornata nazionale dell’Albero.
-
News - 15 Novembre 2022
Novità per la Mensa del vescovo
Da gennaio 2023 un servizio 365 giorni l’anno, nella rete diocesana delle mense diffuse. La gratitudine della Chiesa per la presidente Visconti Gramoli e per gli storici volontari.