|
|
Corso sugli eventi sostenibili
Indicazioni e soluzioni concrete per essere protagonisti di un cambiamento inderogabile: giovedì 26 ottobre dalle ore 18 alle 20, on line su piattaforma zoom
|
|
|
|
|
|
|
Workshop sulla Comunicazione non convenzionale
Lunedì 23 ottobre dalle 20.30 alle 22.30 online; sabato 28 ottobre dalle 9.00 alle 13.00 in presenza nella sede di Parma di CSV Emilia
|
|
|
|
|
|
|
Bando 2024 della Legge Regionale 14/08 per attività a favore di preadolescenti e adolescenti
Rivolto ad associazioni e cooperative con sede nel territorio emiliano-romagnolo. Sarà aperto sino al 24 ottobre 2023.
|
|
|
|
|
|
|
Riflessione sul ritiro sociale in adolescenza
Promosso dalla Regione, si svolgerà venerdì 20 ottobre a Bologna, dalle 8.45 alle 13.30 al cinema teatro Galliera in via G. Matteotti 27.
|
|
|
|
|
|
|
Seminario su “Giornalismo e cura. Scrivere le proprie disposizione anticipate di trattamento”
Il 20 ottobre a Parma, un evento che tocca tematiche al centro del progetto InVita da poco avviato nel territorio reggiano.
|
|
|
|
|
|
|
XV° Giornata Nazionale AVO, le tante attività di AVO Reggio Emilia
Il 23 ottobre prenderà il via un corso online, e prosegue gran ritmo l’attività con le scuole.
|
|
|
|
|
|
|
"Vieni a conoscere il volontariato di Sant'Ilario"
Un incontro informativo con associazioni e cittadini in programma giovedì 19 ottobre alle 20.30 alla Parrocchia di Sant’Eulalia
|
|
|
|
|
|
|
Nuova tappa ad Albinea per il progetto InVita
Si è ragionato sull’importante articolo scientifico che rappresenta la base del percorso, pensato per “Creare opportunità per rivalutare il nostro rapporto con la morte”.
|
|
|
|
|
|
|
Concerto per la Casa Palestra di Progetto Anziani Arceto
Sabato 21 ottobre, con il coro La Baita e il corpo bandistico Città di Scandiano.
|
|
|
|
|
|
|
“E se la morte fosse un bosco? Dire la morte ai bambini, ed a noi stessi", un incontro con la Madonna dell'Uliveto
Con Chiara Scardicchio, giovedì 26 ottobre, alle 18.15 a Montericco di Albinea
|
|
|
|
|
|
|
Auser San Polo d’Enza inaugura un nuovo automezzo
La cerimonia è prevista davanti al municipio per sabato 21 ottobre 2023 alle 15.30.
|
|
|
|
|
|
|
"In piazza per la pace tra Israele e Palestina"
Venerdì 20 ottobre si terrà una manifestazione in Piazza Martiri del 7 Luglio, a Reggio Emilia.
|
|
|
|
|
|
|
Gli studenti del liceo Spallanzani sostengono Filef Reggio Emilia
Tramite una donazione effettuata dopo aver conosciuto il grande lavoro dell’associazione nell’educazione e nell’integrazione.
|
|
|
|
|
|
|
Webinar su “Misure di tutela e protezione delle persone con demenza e dei loro familiari” con AIMA e Non+Soli
Giovedì 26 ottobre alle 17, promosso dall’Associazione Italiana Malattia Alzheimer. Si parlerà anche del nostro progetto dell’amministratore di sostegno.
|
|
|
|
|
|
|
“Testamento Biologico: ma chi me lo fa fare?”, incontro informativo a Reggio Emilia
Aperto a cittadini e associazioni, si terrà venerdì 27 ottobre all’hotel Classic di via Pasteur 121/C a Reggio Emilia.
|
|
|
|
|
|
|
Laboratori di arteterapia per pazienti, ex pazienti oncologici, familiari e personale sanitario con Lilt
Si terranno al mercoledì pomeriggio negli spazi del Core, all’ospedale di Reggio Emilia.
|
|
|
|
|
|
|
Possibilità di collaborare con IBO Italia per esperienze di volontariato di breve termine
L’appello della Ong per sostenere progetti e campi di volontariato in Italia.
|
|
|
|
|
|
|
Nuovo scambio giovanile Erasmus+ all’Ostello dei Balocchi di Ligonchio
Trentacinque giovani da Italia, Francia, Croazia e Grecia per esplorare il rapporto tra strumenti digitali e relazione uomo-natura.
|
|
|
|
|
|
|
"Diritti a testa alta" al circolo Le Ciminiere
Venerdì 20 ottobre se ne parlerà nell’incontro con Gianluca Costantini.
|
|
|
|
|
|
|
Corso di disegno e pittura con Auser a Cadelbosco Sopra
Prenderà il via il 23 ottobre, promosso in collaborazione con Spi-Cgil.
|
|
|
|
|
|
|
Pinnacolo ai Boschi per il Passatempo
Domenica 22 ottobre, alle 15 l Centro Sociale I Boschi a Puianello di Quaattro Castella, per sostenere il progetto socio-sanitario di rete.
|
|
|
|
|
|
|
"Alzheimer e dintorni: meglio prevenire che curare" ad Albinea
Sabato 21 ottobre nella sala civica comunale, promosso da AIMA Associazione Italiana Alzheimer e il Lions Club Albinea Ludovico Ariosto.
|
|
|
|
|
|
|
All-in Rock: a Mantova il primo concerto integrato a misura di persone con disabilità
Il 20 ottobre con Alberto Bertoli ed Enrico Ruggeri, promosso dall’associazione Casa del Sole.
|
|
|
|
|
|
|
Cena solidale per Ricomincio da me
Associazione impegnata nel sostegno alle dipendenze. Si terrà sabato 18 novembre a Reggio Emilia.
|
|
|
|
|
|
|
Grade e Fondazione BSGSP donano un nuovo ecografo all’Infettivologia del Santa Maria Nuova
Uno strumento per studiare, con protocolli dedicati, i principali organi e il sistema vascolare.
|
|
|
|
|
|
|
Visite, passeggiate e corsi gastronomici con ProLoco Campagnola
In programma tra ottobre e novembre nel paese reggiano.
|
|
|
|
|
|
|
Disco Aperta: una nuova opportunità di inclusione sociale al circolo Arci Tunnel
Con feste progettate per essere un momento di socialità e divertimento, su misura per le persone con disabilità. Prossimi appuntamenti il 22 ottobre e il 19 novembre.
|
|
|
|
|
|
|
“Come combattere l’inflazione con una corretta pianificazione finanziaria”
Il 21 ottobre a Reggio Emilia, promosso da UniTre – L’Università delle Tre Età e da Q Consulenze Finanziarie.
|
|
|
|
|
|
|
Diagnosi e cura del tumore della tiroide: le novità della clinica e della ricerca a Reggio Emilia
Il 20 ottobre a Palazzo Rocca Saporiti un appuntamento organizzato da Aibat.
|
|
|
|
|
|
|
"L'Energia cambia!": tanti appuntamenti sul territorio
La rassegna è promossa da Federconsumatori, Auser, Spi-Cgil-
|
|
|
|
|
|