News
-
08 Aprile 2022
Make in Chiostri – Imparare facendo
Presentato il progetto di Laboratorio Aperto che prevede workshop formativi per bambini e insegnanti per acquisire competenze digitali e sociali e diventare i nuovi Cittadini europei.
-
08 Aprile 2022
Casa Funeraria Croce Verde: una fucina per la funeraria italiana
Le attività proseguiranno nei prossimi mesi.
-
07 Aprile 2022
Al via il secondo ciclo di incontri de “La democrazia secondo noi”
Per arricchire il dibattito e il confronto pubblico sulle modalità di rappresentanza territoriale.
-
07 Aprile 2022
Iniziato il ripristino del percorso tattile dalla stazione di piazzale Marconi a piazza del Tricolore
Frutto di un percorso di collaborazione tra i tecnici dell’Ufficio Centro storico, il Criba e la Sezione territoriale di Reggio Emilia dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti (Uici).
-
07 Aprile 2022
Lions Day 2022 alla Reggia di Rivalta
Con un programma di attività da mattina a sera nella grande area verde cittadina.
-
06 Aprile 2022
Tortellata benefica di primavera a Rubiera
Venerd’ 8 aprile per sostenere “Amica pelle” di Apro Onlus, la campagna di raccolta fondi a favore della Radioterapia oncologica di Reggio Emilia.
-
05 Aprile 2022
Luzzara, Anteas e la Cisl salutano Luciano Semper: “il suo impegno per un mondo migliore”
Il funerale si terrà domani, mercoledì 6 aprile, alle 15 con partenza dalla Camera mortuaria dell’Ospedale di Guastalla, e quindi alle 15.30 presso la chiesa di San Giorgio, mentre stasera alle 19 il rosario presso la chiesa a Luzzara.
-
05 Aprile 2022
“Il dolore illegittimo – Un’etnografia della Sindrome Fibromialgica”, se ne parla il 7 maggio
Nella sede della Croce Verde, nell’iniziativa promossa dalle associazioni La Melagrana e Croce Verde.
-
05 Aprile 2022
Presentazione del libro “Ansia, fobie, ossessioni – La relazione che cura”
Sabato 9 aprile, alle 16.30 ai Chiostri di San Pietro, con l’associazione per il museo di storia della psichiatria San Lazzaro.
-
04 Aprile 2022
Ancora giovani e ancora Europa a Ventasso con l’Ostello dei Balocchi e il programma Erasmus +
Questa volta si tratta di “ImmiGrade”, uno scambio giovanile che inizia domenica 3 e terminerà lunedì 11 aprile, coinvolgendo 35 ragazzi provenienti da Spagna, Italia, Croazia, Estonia e Grecia.