Fragilità
-
News - 14 Luglio 2023
L’arrivederci di g.a.s.t. onlus al programma americano nell’ambito del Summer Camp 2023
Gli allievi hanno avuto l’opportunità di vivere un’esperienza educativa e formativa arricchita da una serie di attività sportive.
-
News - 14 Luglio 2023
Non+Soli, chiusura estiva degli sportelli per l’amministratore di sostegno
L’attività riprenderà pienamente dal 28 agosto, a luglio sono aperti gli uffici reggiani.
-
News - 14 Luglio 2023
Terzo settore reggiano unito per innovare i servizi educativi: assegnate le 5 borse di studio
Co-finanziate dall’Associazione Errepiù, VitaLab Centro di Apprendimento e Ricerca, ANFFAS Guastalla e Cooperativa Dimensione Uomo.
-
News - 12 Luglio 2023
“Raccontare l’Italia oltre frontiera” a Roma con Filef
Dalle 11 di venerdì 14 luglio, nella Sala del Refettorio del Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati.
-
News - 11 Luglio 2023
L’impegno di Apro per la diagnosi delle malattie genetiche oculari infantili
Gli stand dell’associazione saranno presenti a diversi eventi reggiani.
-
News - 08 Luglio 2023
Gaom per l’Africa: tornano gli eventi estivi nella montagna reggiana
Domenica 23 luglio a Castelnovo Monti, il 5 e 6 agosto a Savognatica di Carpineti, con gastronomia e intrattenimenti per sostenere i progetti in Etiopia.
-
News - 08 Luglio 2023
Tappa reggiana per la Granfondo Ciclistica dei Trapiantati 2023
Promossa da Amici del Trapianto di Fegato e AIDO, si terrà dall’8 al 15 ottobre.
-
News - 08 Luglio 2023
Festival Emergency 2023
Dal 1 al 3 settembre 2023 nella città di Reggio Emilia. Un momento annuale di riflessione collettiva con un focus su pace, salute, solidarietà e rispetto dei diritti umani.
APERTA LA RICERCA DI VOLONTARI. -
News - 06 Luglio 2023
Auser in sostegno alla Romagna: le iniziative di solidarietà promosse in provincia di Reggio Emilia
Quasi 12mila euro rccolti grazie a donazioni e al pranzo solidale organizzato a Bagnolo in Piano.
-
News - 05 Luglio 2023
Amministratore di Sostegno, il bilancio dell’annata 2022 del progetto Non+Soli
Quasi 4.400 servizi erogati a 910 utenti, pari a un risparmio sociale per la collettività di circa 900 mila euro.