Fragilità
-
News - 01 Giugno 2022
Tocatè! Campo Caritas per giovani
Dal 29 agosto al 3 settembre, rivolto a giovani dai 18 ai 25 anni che abbiano voglia di mettersi in gioco e al servizio dei più fragili.
-
News - 31 Maggio 2022
Presentazione del volume “Solidarietà e prossimità – Nuove sfide del volontariato a Reggio Emilia”
In programma venerdì 10 giugno alle 16.30 alla Reggia di Rivalta a Reggio Emilia.
-
News - 31 Maggio 2022
Un pomeriggio per famiglie al Gattaglio a favore di Apro Onlus
Sabato 4 giugno a partire dalle 17 ci saranno tante attività al Centro Sociale Gattaglio, nell’omonima via a Reggio Emilia, per grandi e piccini.
-
News - 31 Maggio 2022
“Cena sotto le stelle” con La Melagrana
Seguita da un concerto, si terrà sabato 2 luglio alle 20 alla trattoria Filippini a Montericco di Albinea.
-
News - 29 Maggio 2022
“Aspettando l’estate” con il Progetto Anziani Arceto
La manifestazione si terrà da venerdì 3 a domenica 5 giugno ad Arceto di Scandiano con proposte gastronomiche e musicali.
-
News - 25 Maggio 2022
Pranzo per i dieci anni di Valore Aggiunto
Giovedì 2 giugno a Montalto di Vezzano sul Crostolo, alle 12.30 nella sede della Polisportiva di Montalto.
-
News - 25 Maggio 2022
Credere per Vedere dona 13 computer alle scuole medie di Baiso e Viano
I pc rigenerati dai ragazzi dei centri socio-occupazionali e dei volontari serviranno ai giovani studenti dell’istituto comprensivo collinare.
-
News - 25 Maggio 2022
E’ partito il nuovo progetto di AVO Reggio Emilia nelle mense Caritas – I primi racconti
Le riflessioni dopo le esperienze iniziali, svoltesi nelle domeniche del 15 e del 22 maggio.
-
News - 25 Maggio 2022
Ubuntu, festival dell’intercultura e della diffusione
Dal 5 al 19 giugno, attraverso i territori di Boretto, Gualtieri, Guastalla, Luzzara, promosso dalle associazioni attive in zona.
-
News - 25 Maggio 2022
Profughi ucraini: campagna Cisl per far ottenere loro i contributi di sostentamento
I profughi ucraini possono ricevere due contributi per il loro sostentamento, ma non li stanno chiedendo. In Emilia-Romagna risulta aver presentato domanda solo una minima parte degli aventi diritto.