Educazione
-
News - 03 Novembre 2022
Concorso grafico e letterario “La luna si è rotta” con gli Amici dell’Archivio Famiglia Berneri – A. Chessa
I contributi grafici e/o letterari dovranno essere spediti entro il 28 febbraio 2023.
-
News - 03 Novembre 2022
Corso sulla disostruzione della vie aeree in età pediatrica con EMA Casalgrande
Lunedì 28 novembre al parco del Liofante a Salvaterra, nella zona sportiva del paese, dalle 20.30 alle 22.30. La partecipazione è gratuita.
-
News - 03 Novembre 2022
Corso di formazione “Progettista di prodotti multimediali funzionali alla comunicazione sociale”
Promosso dalla Fondazione Enaip e rivolto a giovani e adulti, disoccupati o occupati, residenti o domiciliati nella Regione Emilia-Romagna. Partenza nel gennaio 2023.
-
News - 03 Novembre 2022
“Acqua per la vita: una sfida epocale per i nostri territori” a Parma con il Lions
Sabato 5 novembre, dalle ore 9 alle 13, all’Auditorium “Carlo Gabbi” Crédit Agricole Green Life (via La Spezia 138/A) a Parma.
-
News - 03 Novembre 2022
Il progetto ALI per gli studenti delle scuole superiori cerca insegnanti di italiano volontari
Per supportare giovani studenti stranieri arrivati in Italia da meno di un anno.
-
News - 02 Novembre 2022
Patto di solidarietà fra Avis e Bosch Rexroth
A Vezzano sul Crostolo i dipendenti del colosso dell’oleodinamica che hanno deciso di diventare donatori di sangue.
-
News - 31 Ottobre 2022
In 150 per le vie del paese per l’ultima tappa di Ottobre Rosa a Castelnovo Monti
Tutti i partecipanti hanno tinteggiato la panchina dell’associazione Senonaltro.
-
News - 27 Ottobre 2022
Banchetto solidale di Telefono Azzurro al Conad Le Querce
Sabato 5 novembre per tutta la giornata, con la possibilità di acquistare gadget e ricevere informazioni.
-
News - 25 Ottobre 2022
Torna a Rolo la Fiera di San Simone
Organizzata dall’associazione Roloinfesta, si svolgerà nel centro del paese reggiano sabato 29 e domenica 30 ottobre.
-
News - 25 Ottobre 2022
L’opera “E som dal gatto” colora piazza del Gattaglio a Reggio Emilia
Il murale dell’artista Giulio Vesprini racconta l’identità del quartiere.