|
|
Aperitivo solidale per Non+Soli e l’amministratore di sostegno a Reggio Emilia
Mercoledì 4 ottobre al Chiostro della Ghiara dalle 18.30, per raccogliere fondi e ringraziare i preziosissimi volontari del progetto.
|
|
|
|
Webinar su “Misure di tutela e protezione delle persone con demenza e dei loro familiari” con AIMA e Non+Soli
Giovedì 26 ottobre alle 17, promosso dall’Associazione Italiana Malattia Alzheimer. Si parlerà anche del nostro progetto dell’amministratore di sostegno.
|
|
|
|
|
|
|
Grande festa per il progetto PRESENTE!
Sabato 23 settembre al centro sociale Biasola si è tenuto un momento di festa per i ragazzi e di restituzione delle attività
|
|
|
|
Corso sugli eventi sostenibili
Indicazioni e soluzioni concrete per essere protagonisti di un cambiamento inderogabile: giovedì 26 ottobre dalle ore 18 alle 20, on line su piattaforma zoom
|
|
|
|
|
|
|
Seminario sulla sicurezza nei luoghi di volontariato
Il 7 e il 14 novembre, per informare sugli obblighi previsti per legge in tema di Tutela della Salute e Sicurezza.
|
|
|
|
|
|
|
Corso sulla responsabilità degli amministratori degli Enti del Terzo Settore
Seminario sugli obblighi previsti dal GDPR, il 17 ottobre su piattaforma Zoom.
|
|
|
|
|
|
|
Workshop sulla Comunicazione non convenzionale
Lunedì 23 ottobre dalle 20.30 alle 22.30 online; sabato 28 ottobre dalle 9.00 alle 13.00 in presenza nella sede di Parma di CSV Emilia
|
|
|
|
|
|
|
Dalla terra alla forchetta: V° Festival degli empori solidali dell’Emilia Romagna
Si svolgerà sabato 14 ottobre 2023 a Imola, presso la Sala BCC Città e Cultura.
|
|
|
|
|
|
|
Bando 2024 della Legge Regionale 14/08 per attività a favore di preadolescenti e adolescenti
Rivolto ad associazioni e cooperative con sede nel territorio emiliano-romagnolo. Sarà aperto sino al 23 ottobre 2023.
|
|
|
|
|
|
|
Festival della Salute a Reggio Emilia con All Inclusive Sport
Sabato 30 settembre da mattina a sera al parco San Lazzaro in via Amendola 2, nella sede dell’Ausl provinciale.
|
|
|
|
|
|
|
Pomeriggi con i giochi da tavolo a Gattatico
Il 5, 10, 14 e 17 ottobre, promossi dalla cooperativa Il Poliedro all’interno del progetto Presente!
|
|
|
|
|
|
|
Entra nel vivo il progetto “InVITA. Percorsi e azioni per la creazione di Caring Communities”
Pensato per una comunità diffusa formata da cittadini che affianca chi sta vivendo la fragilità causata dalla malattia inguaribile di un proprio caro.
|
|
|
|
|
|
|
Raccolta Plastic Free a Guastalla per tutte le età
L’appuntamento è per domenica 1 ottobre alle 9 in piazza Soragna, a Pieve di Guastalla.
|
|
|
|
|
|
|
“Insieme per guarire”, incontri per conoscere, accogliere, trasformare la sofferenza psichica
Il 7 e 21 ottobre e l’11 novembre, promossi dall’Ausl reggiana e le associazioni Sentiero Facile e Sostegno e Zucchero.
|
|
|
|
|
|
|
Raccolta di abiti invernali a Quattro Castella con la Caritas
L’Armadio Caritas di via Battisti sarà attivo il 30 settembre, il 4, 7 e 10 ottobre.
|
|
|
|
|
|
|
“Facciamo luce sull'Approccio Palliativo! Quale ruolo per il Volontario?” Nuovo corso con AVD Reggio Emilia
Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre a Castelnovo di Sotto con l’Associazione Volontariato Domiciliare.
|
|
|
|
|
|
|
Disco Aperta: una nuova opportunità di inclusione sociale al circolo Arci Tunnel
Con feste progettate per essere un momento di socialità e divertimento, su misura per le persone con disabilità. Il 1 e il 22 ottobre e il 19 novembre.
|
|
|
|
|
|
|
"I passi del giovedì" in Appennino, con passeggiate per ogni età
Il progetto è promosso da un gruppo di associazioni della montagna. Presentazione il 28 settembre al Lago dei Pini a Casina.
|
|
|
|
|
|
|
Laboratorio Benessere a Castelnovo Monti con AIMA, Associazione Malati di Alzheimer
Dal 5 ottobre al 14 dicembre 2023, tutti i giovedì dalle 9.30 alle 11, con incontri nei locali del Centro Sociale Insieme.
|
|
|
|
|
|
|
FILEF Reggio Emilia accoglie 5 ragazzi sudamericani
Nel quadro del progetto “Boomerang” della Regione Emilia Romagna, che crea legami con famiglie originarie del territorio regionale.
|
|
|
|
|
|
|
Mercato energetico, altri incontri informativi nel settembre 2023
Con Federconsumatori, Auser e Spi-Cgil, il 26 settembre a Rubiera e il 29 settembre a Cadelbosco di Sopra.
|
|
|
|
|
|
|
"Imparare a prendersi cura di sé": nuovi percorsi di salute con Lilt per persone con storia di tumore o ad alto rischio familiare
Si terranno ai Luoghi di Prevenzione. L’incontro informativo è in programma il 3 ottobre nella sala di attesa del CORE.
|
|
|
|
|
|
|
Raccolta fondi per sostenere il viaggio verso il raduno dei cori interculturali italiani
E’ impegnato anche il Coro Interculturale di Reggio Emilia.
|
|
|
|
|
|
|
Settimana della Salute Mentale 2023 dedicata all'ospitalità
Tanti eventi culturali e dibattiti a Reggio e Provincia dal 22 settembre al 2 ottobre.
|
|
|
|
|
|
|
“Come combattere l’inflazione con una corretta pianificazione finanziaria”
Il 21 ottobre a Reggio Emilia, promosso da UniTre – L’Università delle Tre Età e da Q Consulenze Finanziarie.
|
|
|
|
|
|
|
Gita a Siena con Auser Rubiera
Si svolgerà sabato 14 ottobre, n collaborazione con l’Università del Tempo Libero del Comune di Rubiera.
|
|
|
|
|
|
|
Tornano le “Lezioni di storia” con Auser, Spi-Cgil, Federconsumatori
Gli incontri si terranno al Centro sociale Carrozzone in via Gallinari 1 a Reggio Emilia, dalle 15 alle 17 di lunedì 9, 16, 23 ottobre.
|
|
|
|
|
|
|
A Casalgrande apre Planet-Aut, la pizzeria che dà lavoro ai giovani con autismo
L’inaugurazione il 6 ottobre all’ex bocciodromo di Casalgrande, con i primi sette ragazzi al lavoro tra sala e cucina.
|
|
|
|
|
|
|
Tappa reggiana per la Granfondo Ciclistica dei Trapiantati 2023
Promossa da Amici del Trapianto di Fegato e AIDO, si terrà dall’8 al 15 ottobre.
|
|
|
|
|
|
|
Più di 3.000 euro al Grade dalla festa “Sotto le Lucy” del Bar SottoSpirito di Carpineti
Realizzata in memoria di una persona cara scomparsa per malattia.
|
|
|
|
|
|
|
Dance Well: nei luoghi della cultura si danza in controtempo con il Parkinson
L’approccio culturale e terapeutico voluto da Comune di Reggio Emilia e FCR.
|
|
|
|
|
|
|
"Alzheimer e dintorni: meglio prevenire che curare" ad Albinea
Sabato 21 ottobre nella sala civica comunale, promosso da AIMA Associazione Italiana Alzheimer e il Lions Club Albinea Ludovico Ariosto.
|
|
|
|
|
|
|
"Dalla terra alla luna": spettacolo con Filef allo Spazio culturale Orologio
Venerdì 29 settembre nello Spazio culturale Orologio (Officina Educativa) in via Massenet 17/A, a Reggio Emilia.
|
|
|
|
|
|
|
Sesta edizione di “Benessere al parco” a Borzano di Albinea
Gli eventi si terrnno domenica 1 ottobre, si susseguiranno a partire dalle ore 9.30 fino al tramonto.
|
|
|
|
|
|