|
|
Nuovo bando Covid per il Terzo Settore, le indicazioni per presentare domanda
I consulenti di CSV Emilia hanno preparato una nota informativa. Per agevolare le singole associazioni (quelle non presenti nell’elenco permanente che pertanto devono iscriversi nell’elenco), CSV Emilia mette a disposizione il servizio di invio telematico all’Agenzia delle Entrate.
|
|
|
|
|
5 per mille 2021, al via le iscrizioni online per il volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche
I consulenti di CSV Emilia hanno preparato una nota informativa. Per agevolare le singole associazioni (quelle non presenti nell’elenco permanente che pertanto devono iscriversi nell’elenco), CSV Emilia mette a disposizione il servizio di invio telematico all’Agenzia delle Entrate.
|
|
|
|
|
Via libera alla somministrazione di alimenti e bevande nei circoli
| |
Le restrizioni per contenere la diffusione del contagio da Covid-19 saranno equiparate a quelle di bar e ristoranti, nei limiti delle attività ammesse nei singoli territori e in base alle linee guida. La disposizione vale per gli enti del Terzo settore.
|
|
|
|
|
|
Raccolta di buone esperienze ambientali
Un’opportunità per associazioni giovanili, con 500 euro alle migliori buone pratiche della regione. Candidature entro il 28 marzo
|
|
|
|
|
|
|
Al via il registro delle organizzazioni del Terzo Settore che collaborano con l’Azienda USL IRCCS di Reggio Emilia
|
|
|
|
|
|
|
Il Club Unesco di Carpineti celebra la giornata mondiale della Poesia
Con un concorso. I componimenti dovranno pervenire, dal 14 marzo al 31 marzo.
|
|
|
|
|
|
|
Il progetto "Digitale solidale" cerca computer tablet per la Dad
In questo momento di forte chiusura, tante famiglie hanno bisogno di strumentazione digitale per le lezioni dei bimbi.
|
|
|
|
|
|
|
Legambiente Reggio Emilia: “Aumentano gli abbandoni di rifiuti ma anche i cittadini responsabili che tutelano il loro territorio”
|
|
|
|
|
|
|
“Trame educative – Gesti e parole per educatori e genitori curiosi”: tre incontri a marzo
Con l’associazione reggiana Tutti Fuori
|
|
|
|
|
|
|
Torna l'Ovino pasquale di Casina dei Bimbi
Per sostenere il progetto “L’Anello Mancante – Mediazione scuola-ospedale per il sostegno di minori che rientrano a scuola dopo gravi patologie”
|
|
|
|
|
|
|
Settimana mondiale del glaucoma a Reggio Emilia
|
|
Dall’8 al 15 marzo ci saranno controlli gratuiti nell’ambulatorio oculistico della sede UICI , in corso Garibaldi 26. Per aderire allo screening gratuito è necessario prenotarsi al numero di telefono 0522 435 656. Per maggiori informazioni si può visitare il sito www.uicre.it.
|
|
|
|
|
|
Pasqua con ADMO: "Una colomba per la Vita, con noi per una Pasqua solidale"
|
|
|
|
|
|
|
Dolci pasquali al cioccolato con l'Unione Ciechi e Ipovedenti
|
|
Sono disponibili, fino ad esaurimento scorte e con un’offerta minima di 10 euro, sia le uova di cioccolato al latte o fondente sia le campane di cioccolato fondente; tutti i dolci hanno un peso di 500 grammi.
|
|
|
|
|
|
Uova pasquali con APRO Onlus
Anche nel 2021 sarà possibile sostenere l’associazione sanitaria acquistando gli ovetti di cioccolato.
|
|
|
|
|
|
|
Tornano le uova di Pasqua e le colombe solidali della Croce Verde
|
|
Prenotazioni telefoniche o tramite e-mail. Uova e colombe saranno consegnate a domicilio dai volontari o potranno essere ritirate nella sede reggiana dell’associazione.
|
|
|
|
|
|
Tornano le uova di Pasqua e le colombe GRADE per sostenere la ricerca
Oltre alle uova di cioccolato, al latte oppure fondenti, sarà disponibile anche la tradizionale colomba di alta qualità, prodotta appositamente dalla Melegatti di Verona.
|
|
|
|
|
|
|
Tornano i nontiscordardimé di AIMA - Associazione Malattia Alzheimer
|
|
Il nontiscordardimé è il fiore adottato a livello internazionale come simbolo di speranza dalle associazioni che sostengono le persone con demenza e i loro familiari. Sarà disponibile dal 17 marzo per il ritiro a domicilio o, se le condizioni lo permetteranno, nelle piazze reggiane.
|
|
|
|
|
|
Corsi sulla lingua dei segni italiana con ENS - Ente nazionale sordi
Le proposte formative sono pensate sia per chi si voglia avvicinare a questo linguaggio e conoscerne le basi in maniera graduale sia per chi voglia approfondire le sue competenze con un corso intensivo.
|
|
|
|
|
|
|
Il 25 marzo l'onorevole Elena Montecchi conclude il ciclo “Camminare per boschi”
Dalle 15 alle 17, su piattaforma Zoom si parlerà delle battaglie per i diritti delle donne e del percorso verso la parità di genere.
|
|
|
|
|
|
|
Incontro online “Le vaccinazioni anti covid-19: facciamo il punto”
Alle 18 del 18 marzo, promosso dalla Fondazione Durante e Dopo di Noi di Reggio Emilia.
|
|
|
|
|
|
|
ENPA presenta il suo bilancio sociale 2020
In un anno, sono stati salvati e assisti oltre 2000 animali del territorio.
|
|
|
|
|
|