|
|
Vieni a conoscere le associazioni reggiane
Giovedì 14 settembre e martedì 10 ottobre alle 18 nella sede reggiana di CSV Emilia, per approfondire la campagna di ricerca volontari IO AMO.
|
|
|
|
|
|
|
"Motolena 2.3", festa inclusiva al parco Plauto con Le Note di fra
Sabato 16 settembre a Pieve Modolena. Sarà presente anche una postazione di CSV Emilia per parlare della campagna per nuovi volontari IO AMO.
|
|
|
|
|
|
|
I nostri corsi di formazione per l'autunno
Scopri tutte le proposte formative pensate per le associazioni, con approfondimenti e seminari dedicati alle vostre esigenze.
|
|
|
|
La scuola di comunicazione sociale di CSV Emilia
Con settembre, ripartono tutti i nostri corsi e i laboratori sulla comunicazione nel terzo settore. Vi unite a noi?
|
|
|
|
Terza indagine regionale sul volontariato dell’Emilia-Romagna
vi chiediamo la disponibilità a compilare il questionario online per raccogliere i bisogni delle vostre organizzazioni, davvero importante per orientare la programmazione 2024 di CSV Emilia a supporto di ODV e APS. Il vostro contributo permetterà di proporvi anche per il prossimo anno attività e servizi puntualmente aggiornati ai vostri bisogni. Vi richiederà al massimo 10 minuti. Vi chiediamo di compilarlo entro il 25 settembre. QUI I DETTAGLI SULL'INDAGINE
|
|
|
|
Riflettere sui progetti giovanili reggiani: appuntamento al centro sociale Biasola
Sabato 23 settembre dalle 16.30, nell’evento promosso dal polo giovanile Insieme Si Può e dall’associazione Arca in Movimento.
|
|
|
|
|
|
|
Festival della Salute a Reggio Emilia con All Inclusive Sport
Sabato 30 settembre da mattina a sera al parco San Lazzaro in via Amendola 2, nella sede dell’Ausl provinciale.
|
|
|
|
|
|
|
Raccolta fondi per sostenere il viaggio verso il raduno dei cori interculturali italiani
E’ impegnato anche il Coro Interculturale di Reggio Emilia.
|
|
|
|
|
|
|
“Facciamo luce sull'Approccio Palliativo! Quale ruolo per il Volontario?” Nuovo corso con AVD Reggio Emilia
Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre a Castelnovo di Sotto con l’Associazione Volontariato Domiciliare.
|
|
|
|
|
|
|
Reggio Emilia in prima linea con Aima per celebrare il mese mondiale 2023 dell’Alzheimer
Il ricchissimo cartellone delle attività promosse da Associazione Alzheimer Reggio Emilia con Ausl e Provincia.
|
|
|
|
|
|
|
Convegno su “Nuove prospettive nella Disabilità intellettiva: la prassi migliore è una buona teoria”
Venerdì 15 e sabato 16 settembre all’ex seminario di Reggio Emilia, a palazzo Baroni di viale Timavo 93.
|
|
|
|
|
|
|
Festa di fine estate 2023 con AVO Correggio
Domenica 17 settembre alla Casa Residenza Anziani di San Martino in Rio.
|
|
|
|
|
|
|
Seconda edizione del Petit Montmartre per il Grade in piazza Fontanesi
Un evento speciale che si terrà sabato 16 settembre dalle 16 alle 23 e domenica 17 settembre dalle 10 alle 23.
|
|
|
|
|
|
|
"I libri di una volta" a Boretto con Auser
Sabato 16 settembre dalle 9 alle 12, per sostenere ricerche storiche su una vicenda locale.
|
|
|
|
|
|
|
Aperiverde di fine estate con la Croce Verde di Reggio Emilia e Albinea
L’appuntamento è alle 19.30 di mercoledì 20 settembre nella Baita Croce Verde in via Grandi 4 ad Albinea.
|
|
|
|
|
|
|
Edizione 2023 del memorial Laura Messori "Laura e i colori del mondo" a Rolo
Domenica 17 settembre dalle 12 al centro sportivo di via Pertini con cibo, spettacoli e animazioni, per sostenere gli Amici del Day Hospital Oncologico di Guastalla.
|
|
|
|
|
|
|
Pomeriggio artistico e gastronomico con ...e terre nuove
Domenica 24 settembre, alle 16 al laboratorio “Tarsie” Via Monari 13/B a Reggio Emilia.
|
|
|
|
|
|
|
Corso 2023 per diventare volontari di AVO Reggio Emilia
L’associazione dei volontari ospedalieri dà appuntamento a martedì 19 settembre per lincontro di presentazione.
|
|
|
|
|
|
|
"Munn", due giorni di arte e natura al parco delle Ginestre a Rivalta
Sabato 16 e domenica 17 settembre, promosse da Mo.Ma e Insieme per Rivalta in collaborazione con ADMO, Avis e altre realtà associative reggiane.
|
|
|
|
|
|
|
Edizione 2023 della festa della Birra di Avis e Aido di Rubiera
Con musica e cibo, si terrà dal 14 al 16 settembre nell’area attrezzata di Ponte Luna, gestita dall’omonima associazione.
|
|
|
|
|
|
|
Sport paralimpico: tappa reggiana per la staffetta Obiettivo Tricolore
La manifestazione inclusiva voluta da Alex Zanardi vedrà tanti momenti collettivi sabato 16 settembre.
|
|
|
|
|
|
|
Nuova sede e nuovo mezzo per il Nucleo volontariato e protezione civile Anc “San Genesio” Odv di Campagnola
L’appuntamento è alle 9 di sabato 16 settembre negli spazi di via Abbazia 8/A.
|
|
|
|
|
|
|
Festa del benessere e della comunità 2023 alla Reggia di Rivalta
Sabato 23 settembre dal pomeriggio sino a sera nella vasta area verde, con animazioni, cibo, passeggiate.
|
|
|
|
|
|
|
Corso di formazione 2023 per la Croce Rossa di Carpineti e Baiso
L’incontro di presentazione si terrà lunedì 18 settembre nella sede carpinetana, le lezioni inizieranno il 25 settembre.
|
|
|
|
|
|
|
Settimana della Salute Mentale 2023 dedicata all'ospitalità
Tanti eventi culturali e dibattiti a Reggio e Provincia dal 22 settembre al 2 ottobre.
|
|
|
|
|
|
|
Il 26 settembre corso su disostruzione pediatrica e primo soccorso a Albinea con Progetto Pulcino
Dalle 20 alle 22 alla sala civica di Albinea in via Morandi 9, alle spalle del municipio.
|
|
|
|
|
|
|
"Più vita agli anni" nel centro storico di Correggio
Venerdì 22 settembre con la rassegna culturale di Auser. Iscrizioni aperte sino al 18 settembre.
|
|
|
|
|
|
|
“Come combattere l’inflazione con una corretta pianificazione finanziaria”
Il 21 ottobre a Reggio Emilia, promosso da UniTre – L’Università delle Tre Età e da Q Consulenze Finanziarie.
|
|
|
|
|
|
|
Un momento nel "Cerchio sociale dell'abbondanza" con l’associazione Mondattivo
Il momento collettivo si terrà a Reggio Emilia domenica 17 settembre, alle 10 al Palazzo Vecchio del Mauriziano.
|
|
|
|
|
|