|
|
Seminario su co-programmazione e co-progettazione
Come collaborare efficacemente con l'Ente Pubblico. Lunedì 22 novembre dalle 18 alle 20.
|
|
|
|
|
|
|
Infografica
Comunicare i dati usando il linguaggio visivo. Lunedì 8, 15, 22 e 29 novembre, dalle 17.30 alle 19.30.
|
|
|
|
|
|
|
Podcast
Dall’idea, alla registrazione, alla pubblicazione. Mercoledì 17, 24 novembre e 15 dicembre, dalle 18 alle 20.
|
|
|
|
|
|
|
Dirette streaming
Scegliere e utilizzare il programma più adatto per un video-evento efficace. Giovedì 2 e 9 dicembre, dalle 18 alle 20.
|
|
|
|
|
|
|
Ecco il progetto "SkillSport - Percorsi multisport per l’inclusione"
Pensato per bambini con disabilità dai 4/5 anni agli 11/12 anni, con incontri al mercoledì e al sabato a Reggio Emilia.
|
|
|
|
|
|
|
Una serata per conoscere Telefono Azzurro
Lunedì 8 novembre dalle 20 nella sede di CSV Emilia, in viale Trento Trieste 11 a Reggio Emilia.
|
|
|
|
|
|
|
Le Avis della Bassa premiano gli studenti neodiplomati
La cerimonia sarà effettuata sabato 6 novembre a Guastalla al Teatro R. Ruggeri, nel corso di una serata AVIS animata dalla band “Best Be Five” in concerto.
|
|
|
|
|
|
|
Visite gratuite al seno per la prevenzione dei tumori sabato 6 novembre nella sede Avis di Vezzano
Dalle 9 alle 12.30, nella sezione di Avis di via Guido Rossa 4, in collaborazione con Lilt.
|
|
|
|
|
|
|
Inaugura il 6 novembre del nuovo pulmino per disabili donato da Nicole Ferrarini alla Croce Verde
Dalle 18.30 in piazza Prampolini, di fronte al municipio di Reggio Emilia.
|
|
|
|
|
|
|
Il 6 novembre Open-Day gratuito dei percorsi "SO-Stare" ai Chiostri di San Pietro
Dalle 14 alle 18 ai Chiostri di San Pietro in Via Emilia San Pietro.
|
|
|
|
|
|
|
Il 7 novembre uno spettacolo teatrale accessibile anche a persone con disabilità visiva
Al Valli di Reggio Emilia in collaborazione con l’associazione Fedora.
|
|
|
|
|
|
|
Digitale Solidale cerca computer e tablet per sostenere lo studio
L’appello delle associazioni impegnate nella campagna di aiuto a persone in difficoltà economiche.
|
|
|
|
|
|
|
Cena a base di pesce per sostenere l'emporio solidale Dora
Sabato 20 novembre nella parrocchia di Bagno di Reggio Emilia, grazie al gruppo Fish-for-Love.
|
|
|
|
|
|
|
Cena con delitto per l'associazione Augusto per la Vita
Si svolgerà venerdì 12 novembre al circolo Arci Pigal in via Petrella a Reggio Emilia.
|
|
|
|
|
|
|
Pranzo di San Martino a Sologno
Domenica 14 novembre nel paese villaminozzese per raccogliere fondi per la Croce Verde.
|
|
|
|
|
|
|
Convegno diocesano Caritas 2021
Sabato 13 novembre alle 9.30 alla Parrocchia del Sacro Cuore, via Guittone di Arezzo 8 a Reggio Emilia.
|
|
|
|
|
|
|
Sport e disabilità: nasce lo sportello "Lo sport per me"
Pensato per ascoltare e orientare le famiglie con bambini e ragazzi (fascia 0-18 anni) con disabilità rispetto alle opportunità sportive e motorie attive sul territorio di Reggio Emilia
|
|
|
|
|
|
|
Torna in presenza la Cena di Natale del GRADE
L’evento benefico si svolgerà sabato 18 dicembre alle Fiere di Scandiano.
|
|
|
|
|
|
|
Serata sulla disostruzione delle vie aeree in età pediatrica
Organizzata da EMA Emilia Ambulanze, la pubblica assistenza di Casalgrande, si svolgerà lunedì 22 novembre alle 20.30.
|
|
|
|
|
|
|
Il novembre di“Natural-mente”, esperienze all'aria aperta in Val d'Enza
Il programma prevede quattro iniziative nel corso del mese, promosso dall’associazione Tutti Fuori.
|
|
|
|
|
|
|
Gnocco e tigelle a Le Ciminiere
Domenica 7 novembre al circolo Arci di Ca’ de Caroli di Scandiano.
|
|
|
|
|
|
|
La gattina Missy non ha una zampina ma cerca casa
L’appello lanciato da ENPA Reggio Emilia.
|
|
|
|
|
|
|
“La donna è musica”: concerto per il Grade a Bibbiano
In programma sabato 20 novembre dalle 21 al teatro Metropolis con lo SnapShop Quintet.
|
|
|
|
|
|
|
Nuova sede Auser a Rio Saliceto
Sabato 13 novembre alle 16 al centro culturale Wildmer Biagini in via XX Settembre 4
|
|
|
|
|
|
|
Mercatino di Natale dell'associazione La Melagrana
In programma nei pomeriggi del 28 novembre e del fine settimana dal 3 al 5 dicembre nella sede di via Monte San Michele.
|
|
|
|
|
|
|
Apro Onlus raggiunge l’obiettivo con “Ti ho pensata”: 171.560 euro per la Radioterapia Oncologica
Per acquistare nuovi strumenti di ultima generazione.
|
|
|
|
|
|