|
|
2° edizione di FestiVol: il festival del volontariato di Cavriago
In programma dal 7 ottobre all'11 novembre 2023, per parlare di intergenerazionalità nel volontariato.
|
|
|
|
Seminario online sugli obblighi e le opportunità della rendicontazione sociale
Non solo un adempimento formale, ma un percorso di crescita per l'organizzazione. Giovedì 12 ottobre, dalle 18 alle 19.30.
|
|
|
|
|
|
|
Corso sugli eventi sostenibili
Indicazioni e soluzioni concrete per essere protagonisti di un cambiamento inderogabile: giovedì 26 ottobre dalle ore 18 alle 20, on line su piattaforma zoom
|
|
|
|
|
|
|
Workshop sulla Comunicazione non convenzionale
Lunedì 23 ottobre dalle 20.30 alle 22.30 online; sabato 28 ottobre dalle 9.00 alle 13.00 in presenza nella sede di Parma di CSV Emilia
|
|
|
|
|
|
|
Corso sulla responsabilità degli amministratori degli Enti del Terzo Settore
Seminario sugli obblighi previsti dal GDPR, il 17 ottobre su piattaforma Zoom.
|
|
|
|
|
|
|
Vieni a conoscere le associazioni reggiane
Martedì 10 ottobre alle 18 nella sede reggiana di CSV Emilia, per approfondire la campagna di ricerca volontari IO AMO.
|
|
|
|
|
|
|
Dalla terra alla forchetta: V° Festival degli empori solidali dell’Emilia Romagna
Si svolgerà sabato 14 ottobre 2023 a Imola, presso la Sala BCC Città e Cultura.
|
|
|
|
|
|
|
Bando 2024 della Legge Regionale 14/08 per attività a favore di preadolescenti e adolescenti
Rivolto ad associazioni e cooperative con sede nel territorio emiliano-romagnolo. Sarà aperto sino al 24 ottobre 2023.
|
|
|
|
|
|
|
Bando AmbientAzioni 2023/24 del Comitato Territoriale Iren di Reggio Emilia
Aperto sino al 31 gennaio 2024, per la presentazione di progetti sulla riduzione della produzione di rifiuti e CO2 e il risparmio di risorse energetiche e idriche.
|
|
|
|
|
|
|
Tour tattile e audio-descrizione per lo spettacolo teatrale "Firmamento"
Domenica 15 ottobre al teatro Ariosto si potrà prendere parte alla proposta inclusiva della Fondazione I Teatri.
|
|
|
|
|
|
|
Credere per Vedere dona quattro computer ricondizionati al Mercatino del Libro
Sistemati da ragazzi disabili e dai volontari dell’associazione.
|
|
|
|
|
|
|
Pomeriggi con i giochi da tavolo a Gattatico
Il 5, 10, 14 e 17 ottobre, promossi dalla cooperativa Il Poliedro all’interno del progetto Presente!
|
|
|
|
|
|
|
"Assaggi e paesaggi" al parco di Rivalta
Domenica 8 ottobre dalla mattina al pomeriggio nell’area verde, con animazioni, cibo, passeggiate.
|
|
|
|
|
|
|
Settimana Nazionale della Dislessia 2023: ecco gli appuntamenti di Reggio Emilia
Con incontri in programma dal 2 al 5 ottobre in presenzaa.
|
|
|
|
|
|
|
Corso 2023 per diventare volontari di Croce Verde Villa Minozzo
Avrà inizio lunedì 9 ottobre nella sede del sodalizio, in piazza del Volontariato a Villa Minozzo.
|
|
|
|
|
|
|
“Venezia Extra-Ordinario” al centro sociale Venezia
Un momento di condivisione e presentazione progetti in programma sabato 14 ottobre in via Lombroso 3 a Reggio Emilia.
|
|
|
|
|
|
|
Webinar su “Misure di tutela e protezione delle persone con demenza e dei loro familiari” con AIMA e Non+Soli
Giovedì 26 ottobre alle 17, promosso dall’Associazione Italiana Malattia Alzheimer. Si parlerà anche del nostro progetto dell’amministratore di sostegno.
|
|
|
|
|
|
|
"Io valgo": incontri di crescita giovanile con Mondattivo
Al sabato pomeriggio al Palazzo Vecchio del Mauriziano. La presentazione si terrà sabato 7 ottobre.
|
|
|
|
|
|
|
Marcia della pace di 29 chilometri in quattro comuni reggini
Si terrà sabato 7 ottobre 2023 e attraverserà i territori di Quattro Castella, Albinea, Scandiano e Casalgrande.
|
|
|
|
|
|
|
Visite, passeggiate e corsi gastronomici con ProLoco Campagnola
In programma tra ottobre e novembre nel paese reggiano.
|
|
|
|
|
|
|
"I passi del giovedì" in Appennino, con passeggiate per ogni età
Il progetto è promosso da un gruppo di associazioni della montagna. Le attività proseguiranno per tutto il mese di ottobre 2023, sempre al giovedì.
|
|
|
|
|
|
|
Pinnacolo ai Boschi per il Passatempo
Domenica 22 ottobre, alle 15 l Centro Sociale I Boschi a Puianello di Quaattro Castella, per sostenere il progetto socio-sanitario di rete.
|
|
|
|
|
|
|
"Imparare a prendersi cura di sé": nuovi percorsi di salute con Lilt per persone con storia di tumore o ad alto rischio familiare
Si terranno ai Luoghi di Prevenzione, con una serie di appuntamenti nelle prossime settimane.
|
|
|
|
|
|
|
Tornano le “Lezioni di storia” con Auser, Spi-Cgil, Federconsumatori
Gli incontri si terranno al Centro sociale Carrozzone in via Gallinari 1 a Reggio Emilia, dalle 15 alle 17 di lunedì 9, 16, 23 ottobre.
|
|
|
|
|
|
|
A Casalgrande apre Planet-Aut, la pizzeria che dà lavoro ai giovani con autismo
L’inaugurazione il 6 ottobre all’ex bocciodromo di Casalgrande, con i primi sette ragazzi al lavoro tra sala e cucina.
|
|
|
|
|
|
|
Laboratorio Benessere a Castelnovo Monti con AIMA, Associazione Malati di Alzheimer
Dal 5 ottobre al 14 dicembre 2023, tutti i giovedì dalle 9.30 alle 11, con incontri nei locali del Centro Sociale Insieme.
|
|
|
|
|
|
|
Gita a Siena con Auser Rubiera
Si svolgerà sabato 14 ottobre, n collaborazione con l’Università del Tempo Libero del Comune di Rubiera.
|
|
|
|
|
|
|
“Come combattere l’inflazione con una corretta pianificazione finanziaria”
Il 21 ottobre a Reggio Emilia, promosso da UniTre – L’Università delle Tre Età e da Q Consulenze Finanziarie.
|
|
|
|
|
|
|
"Alzheimer e dintorni: meglio prevenire che curare" ad Albinea
Sabato 21 ottobre nella sala civica comunale, promosso da AIMA Associazione Italiana Alzheimer e il Lions Club Albinea Ludovico Ariosto.
|
|
|
|
|
|
|
Tappa reggiana per la Granfondo Ciclistica dei Trapiantati 2023
Promossa da Amici del Trapianto di Fegato e AIDO, si terrà dall’8 al 15 ottobre.
|
|
|
|
|
|