2° edizione di FestiVol: il festival del volontariato di Cavriago

In programma dal 7 ottobre all'11 novembre 2023, per parlare di intergenerazionalità nel volontariato.

FestiVol è un festival dedicato al volontariato promosso dal Tavolo Associazioni di Cavriago, in collaborazione con il Comune, in programma dal 7 ottobre all’11 novembre 2023.

I volontari hanno immaginato, ideato, progettato e realizzato il FestiVol in ogni sua parte, rendendolo un festival del volontariato, dal volontariato, per il volontariato. Quest’anno, nella seconda edizione, l’attenzione sul tema dell’intergenerazionalità nel volontariato, e in particolare sulla partecipazione attiva e il coinvolgimento dei giovani.

Oltre alle associazioni del paese, hanno contribuito alla realizzazione di FestiVol:

  • Sponsor: Cooperativa Andria, Coop Alleanza 3.0, FEMM Srl
  • Con la collaborazione di: CSV Emilia, Comitato UISP di Reggio Emilia, Centro Studio e Lavoro “La Cremeria”, Azienda Speciale Cavriago Servizi
  • Con il Patrocinio di: Provincia di Reggio Emilia

Programma completo

TERZO SETTORE IN CANTIERE: COSA CAMBIA CON LA NUOVA LEGGE REGIONALE7 ottobre ore 9.00 – 12.30 Multiplo Centro Cultura Cavriago

L’intervento della Regione Emilia-Romagna integra la normativa nazionale. Ne parliamo con:

  • Francesca Bedogni: Sindaca di Cavriago
  • Federico Amico: Consigliere regionale e primo firmatario legge
  • Luciano Gallo: Referente Innovazione Amministrativa e Diritto del Terzo Settore – Anci Emilia-Romagna
  • Elena Dondi: Presidente CSV Emilia
  • Claudia Favara: Responsabile Comunicazione e Formazione CSV Emilia – Presenterà il progetto di promozione del volontariato “IO AMO”

È stato richiesto l’accreditamento all’Ordine Assistenti Sociali Emilia-Romagna

FESTIVAL DI COMUNITÀ – VIII° EDIZIONE13 ottobre ore 19.00 Ex Parco Pertini

La tradizionale Festa di comunità compie 8 anni! Il format è sempre lo stesso: una cena di raccolta fondi che saranno destinati a progetti per le scuole e i ragazzi del paese

  • Ospite: Putéca Celidònia, collettivo artistico di giovani che da 5 anni gestiscono due beni confiscati alla camorra nel Rione Sanità di Napoli, trasformandoli in luogo di accoglienza.

Info e prenotazioni: Susi 345 9090222; Paola 335 7276438

LA RIFORMA DELLO SPORT IN PILLOLE: QUALI CAMBIAMENTI PER LE SOCIETÀ SPORTIVE16 ottobre ore 18.30 Celtic Cafè – Parco dello Sport

Un incontro di approfondimento rivolto alle società sportive del territorio per capire e confrontarsi sulla nuova normativa nazionale. Intervengono:

  • Azio Minardi: Presidente UISP Reggio Emilia
  • Francesca Colecchia: Responsabile settore consulenze Arsea Srl

GENER-AZIONI: QUALI PROSPETTIVE PER UN VOLONTARIATO INTERGENERAZIONALE11 novembre ore 9.00-12.30 – Multiplo Centro Cultura Cavriago

Quest’anno le associazioni hanno chiesto di approfondire il tema del rapporto con il mondo giovanile. Ne parliamo con:

  • Francesca Bedogni: Sindaca di Cavriago
  • Stefano Laffi: Sociologo, co-fondatore di Codici – Ricerca e intervento – “Che ci faccio io qui? La prospettiva giovanile e l’esperienza di volontariato”
  • Vincenza Pellegrino: Sociologa, docente Università di Parma – “Giovani in ricerca: tra passione e capacità di aspirare”
  • Francesca Bigliardi: Area Promozione al Volontariato CSV Emilia, sede di Parma – “Il volontariato come esperienza per fare mondo insieme”
  • Modera: Elena Dondi, Presidente CSV Emilia

È stato richiesto l’accreditamento all’Ordine Assistenti Sociali Emilia-Romagna

WORKSHOP DEL POMERIGGIO11 novembre ore 16.00-17.30 Multiplo Centro Cultura Cavriago

Un laboratorio pratico per ragionare e discutere su tecniche e modalità operative per agganciare i giovani e lavorare con loro nel mondo del volontariato.

  • Alessandro Catellani: Educatore professionale, formatore, community manager di CASCO Learning – “Percorsi di ingaggio delle giovani generazioni in esperienze trasformative e d’impegno sociale”

Per tutte le iniziative è consigliato prenotarsi (NB: per il Festivol di Comunità utilizzare gli appositi contatti):