“Ripensami tra vent’anni ripensami”, al via un percorso rivolto ai giovani caregiver e non solo

Dedicata alle ragazze, ai ragazzi e al futuro.
È un'esperienza itinerante, parte dalla paura presente e si sbilancia in possibilità future..

Si chiama “Ripensami tra vent’anni ripensami”, l’attività progettuale rivolta a giovani caregiver – e non solo – avviata all’interno del progetto “Connessioni culturali” finanziato dalla Fondazione Manodori. E’ curata dall’artista Cristina Pancini assieme a realtà del terzo settore reggiano.

“Ripensami tra 20 anni ripensami” è una ricerca dedicata alle ragazze, ai ragazzi e al futuro.
È un’esperienza itinerante, parte dalla paura presente e si sbilancia in possibilità future.
Si compone di domande sul presente e sul futuro, di libri autobiografici che ne custodiscono le risposte, di una visita guidata interamente dalle/i ragazzi e, infine, di un contratto, impegno a ritrovarci tra 20 anni esatti, nello stesso luogo e alla stessa ora, per verificare cosa sarà successo delle nostre previsioni.

Attraverso pratiche di riscaldamento ludico-riflessive, lezioni partecipate di storia dell’arte e dibattiti, giorno dopo giorno, i/le ragazze vengono stimolate e ne vengono raccolti i pensieri, le emozioni e i desideri.

Queste pratiche servono da preparazione alla parte centrale del progetto: la costruzione di un libro. Il libro, uno per ogni ragazzo/a, custodisce le risposte, sotto forma di disegni e testi in bianco, tra le altre, alle seguenti domande: Come ti vedi tra 20 anni? Che persona vuoi diventare? Cosa vedrai dalla tua finestra tra 20 anni? Sarai ancora qui o sarai andato lontanissimo? Chi sono le persone che vorrai nella tua vita tra 20 anni? Chi sono quelle che non vorrai più? Qual è l’invenzione che vorresti fosse finalmente realizzata tra 20 anni?

Per informazioni, www.cristinapancini.net.

GUARDA IL PROGETTO

Pubblicato: 23 Settembre 2025