Fragilità
-
News - 27 Febbraio 2021
Raccolta fondi per l’emergenza migranti sulla rotta balcanica
Caritas Italiana, Caritas Ambrosiana e altre realtà non profit presenti sul posto sono impegnate nella distribuzione di cibo e di abbigliamento invernale (scarpe, giacche a vento, sciarpe, cappelli) e di legna da ardere, per consentire ai migranti di scaldarsi.
-
News - 27 Febbraio 2021
Sportello “Diritti di Cittadinanza” per affiancare le persone fragili nelle esigenze burocrazie
Lo sportello è ospitato dalla sede dell’associazione Città Migrante alla stazione di Santa Croce in via Manicardi 1 a Reggio Emilia. Si accede su appuntamento telefonando al numero 347 4184461.
-
News - 27 Febbraio 2021
Consegnati alla Mensa del Vescovo i prodotti alimentari di Coldiretti
Il cibo donato è tutto di origine italiana e frutto del lavoro degli agricoltori reggiani. La fornitura coprirà diverse settimane di necessità.
-
News - 26 Febbraio 2021
Donazione del Rotary Club Reggio Emilia ad Auser
1.000 euro per sostenere del progetto “Liberamente”, che offre accoglienza telefonica o diretta e attività di aiuto per gli anziani, rispondendo a bisogni di socializzazione, inclusione sociale, mobilità.
-
News - 26 Febbraio 2021
Il progetto Passatempo resta accanto alle persone anche grazie alla Fondazione Manodori
Pensato per arginare solitudine e situazioni di fragilità, coinvolge AIMA, Arte in Orto Aps, AUSER, Banca del Tempo di Quattro Castella e Centro Sociale i Boschi di Puianello.
-
News - 24 Febbraio 2021
Continua il progetto “Una coperta ci unisce” di Auser
Le volontarie Auser non si sono fatte fermare dalla pandemia e, anche da casa, continuano a sferruzzare e a confezionare bellissime e calde coperte destinate a persone senza fissa dimora.
-
News - 24 Febbraio 2021
Il 25 febbraio una raccolta di generi alimentari per “Immunità Solidale”
Giovedì 25 febbraio dalle 17 alle 20 alla sede di LabAq16, in via Fratelli Manfredi 14 a Reggio Emilia.
-
News - 22 Febbraio 2021
Tornano i nontiscordardimé di AIMA – Associazione Malattia Alzheimer
Il nontiscordardimé è il fiore adottato a livello internazionale come simbolo di speranza dalle associazioni che sostengono le persone con demenza e i loro familiari. Sarà disponibile dal 17 marzo.
-
News - 22 Febbraio 2021
Rotary Club Reggio Emilia Terra di Matilde sostiene ancora le famiglie fragili
Il presidente Paride Bonilauri ha attivato il cofinanziamento con il Distretto 2072 di carte di credito del valore di 25 euro con cui effettuare acquisti di alimenti ed igienizzanti nei supermercati CONAD, che riconoscono un ulteriore 10% di sconto.
-
News - 22 Febbraio 2021
Da Acer Reggio Emilia un bando per la coesione sociale
Rivolto a organizzazioni di volontariato, associazioni culturali, sportive e di promozione sociale, enti filantropici, imprese e cooperative sociali, reti associative, società di mutuo soccorso, associazioni riconosciute e non, fondazioni, società sportive dilettantistiche, enti religiosi e di carattere privato, professionisti.