Diritti
-
News - 24 Ottobre 2022
“TikTok… al buio” ai Chiostri di San Pietro
Alle 19 di martedì 25 ottobre, Sebastiano Gravina e Luca Bocedi parlano di disabilità e social network.
-
News - 22 Ottobre 2022
Iniziative per la prevenzione del tumore al seno a Castelnovo Monti
Il 30 ottobre si svolgerà una Camminata in rosa, il 17 novembre una mattinata di visite senologiche.
-
News - 22 Ottobre 2022
500 libri in dono alla Pediatria grazie alla generosità dei reggiani e a un’iniziativa della libreria Giunti
Promossa ad agosto grazie all’iniziativa “Aiutaci a crescere. Regalaci un libro”: in tutte Librerie Giunti al Punto chiunque poteva donare, in piena libertà di scelta, libri alle scuole dell’infanzia e alle scuole primarie e ai reparti pediatrici.
-
News - 22 Ottobre 2022
La Giornata Mondiale AVO 2022 a Reggio Emilia
Il programma delle tante attività proposte dall’associazione nell’intero territorio provinciale.
-
News - 19 Ottobre 2022
“Il futuro è donna… e il presente?”: riflessione sulla presenza femminile nelle associazioni
Promossa da AVIS e Croce Rossa, si svolgerà sabato 5 novembre alle 17.30 al Maki Pub di Bagnolo in Piano.
-
News - 18 Ottobre 2022
Telefono Azzurro alla fiera di San Simone a Rolo
Domenica 30 ottobre, con uno stand e un punto informativo per conoscere meglio le attività portate avanti.
-
News - 18 Ottobre 2022
Ottobre mese di sensibilizzazione sulla Charcot-Marie-Tooth 2022
Quest’anno, la campagna si concentrerà su una delle questioni più significative associate alla CMT: il percorso diagnostico di una neuropatia rara e poco conosciuta.
-
News - 18 Ottobre 2022
Incontro sull’Afghanistan con Iniziativa Laica
Giovedì 20 ottobre, alle 21 al Binario49 di via Turri 49 a Reggio Emilia.
-
News - 18 Ottobre 2022
Duemila euro per All Inclusive Sport grazie all’asta benefica di Volley Tricolore Reggio Emilia e CuraRE Onlus
La vendita delle magliette dei campioni di pallavolo e volley garantirà la presenza di tutor per i percorsi inclusivi.
-
News - 17 Ottobre 2022
Giornata mondiale contro la Povertà
La Federazione desidera ringraziare i 6.700 Operatori e i 11.000 i volontari* che, nei 433 Servizi chefanno parte della rete dei 145 Soci fio.PSD, quotidianamente dedicano le proprie energie e la propria professionalità ad aiutare tanti uomini e tante donne in condizioni di povertà estrema.