Diritti
-
News - 24 Gennaio 2022
Senza Dimora e Green Pass: tutti hanno diritto e la possibilità di fare il Vaccino e ottenere il Green Pass
Lo si può fare anche in assenza di Carta di Identità o altro documento di riconoscimento, Tessera Sanitaria e/o Codice Fiscale.
-
News - 20 Gennaio 2022
Arcigay Gioconda – scelto il nome della prima camera della futura Casa Arcobaleno di Reggio Emilia
Sarà dedicata a “Bingo”, storico fotografo dell’associazione.
-
News - 17 Gennaio 2022
Il circolo Arci Gardenia dona oltre 1.000 euro all’emporio solidale Dora e ad Arcigay Gioconda
La presidente Francesca Perlini: “Sosteniamo la casa arcobaleno di Arcigay”.
-
News - 10 Gennaio 2022
Servizio Civile Universale con Avvocato di Strada
Con il progetto “Dalla parte degli ultimi”. A Reggio Emilia è disponibile un posto.
-
News - 08 Gennaio 2022
Percorso di formazione e supporto all’affido di minori stranieri non accompagnati
Si chiama “AF-FIDATI – FAMI F@STER”, è nato da un finanziamento europeo e realizzato in alcune città della regione Emilia-Romagna, tra cui Reggio Emilia.
-
News - 06 Gennaio 2022
La Befana del Lions è tornata a far visita ai bambini della cooperativa Hésed
Esauditi i desideri dei ragazzi di diverse famiglie bisognose.
-
News - 26 Dicembre 2021
In due settimane raccolti 4.000 euro per il progetto della nuova Casa Arcobaleno
L’obiettivo è di raccogliere almeno 10.000 euro entro la data del 7 febbraio 2022 per il progetto promosso da Arcigay Gioconda.
-
News - 16 Dicembre 2021
Ditutti, al via le iscrizioni agli incontri su colonialismo e società interculturale
L’iniziativa segna il decimo anniversario della Libera università popolare che in questa occasione festeggia il suo 22° corso dedicato alla nostra città.
-
News - 16 Dicembre 2021
Amalì, nuovo atelier di Partecipazione
L’appuntamento è per domenica 19 dicembre, dalle 15 alle 17, in via Due Canali n°4 (zona mercato ortofrutticolo).
-
News - 13 Dicembre 2021
Lanterne verdi, anche il teatro Valli acceso per la solidarietà ai migranti
Come segno di pace, accoglienza e solidarietà con quanti in Polonia, sfidando i divieti, scelgono di lasciare una luce verde accanto a porte e finestre per segnalare ai migranti che riescono ad oltrepassare il confine con la Bielorussia, che in quelle case possono trovare ospitalità.