Diritti
-
News - 12 Marzo 2022
La dote e la rete: una proposta di riforma dell’indennità di accompagnamento
Fondazione Easy Care, martedì 15 marzo alle ore 17.30, presenta la proposta di riforma per sviluppare e migliorare assistenza e cura degli anziani non auto sufficienti.
-
News - 12 Marzo 2022
L’istituto musicale “Peri-Merulo” in aiuto ai profughi
Parte un progetto di accoglienza per studenti e docenti di musica in possibile arrivo con borse di studio, opportunità di insegnamento e di frequenza ai corsi sostenuto completamente dal Conservatorio reggiano.
-
News - 12 Marzo 2022
ASD Reggio Baseball a disposizione dei bimbi ucraini
Per offrire loro momenti di sport e svago in compagnia in questi giorni difficili.
-
News - 11 Marzo 2022
Arcigay Gioconda, scelto il nome della persona cui dedicare la terza stanza della futura Casa Arcobaleno di Reggio Emilia
Sarà dedicata a Samba Coly, grazie al sostegno del circolo Arci Gardenia.
-
News - 10 Marzo 2022
“Brevi manu”, uno spettacolo che apre uno scorcio sulla malattia di Parkinson
Domenica 20 marzo, alle ore 17 a l’Altro Teatro di Cadelbosco, per la regia e l’adattamento drammaturgico di Franca Tragni.
-
News - 10 Marzo 2022
Un’amatriciana per l’Ucraina
Sabato 19 marzo dalle 20 e domenica 20 marzo dalle 12.30 nella sede dell’associazione Ponte Luna, in via della Chiusa 2/3.
-
News - 09 Marzo 2022
Avviso pubblico per le attività dell’Emporio Solidale Dora
Per il 2022-23. Le domande vanno inoltrate entro le 12 del 26 marzo 2022.
-
News - 09 Marzo 2022
“Le fiabe di Isabelle” per l’Unione Ciechi e Ipovedenti
L’attrice Isabelle Adriani impegnata in un momento beneficio venerdì 11 marzo alle 16.30 a palazzo Palazzi Trivelli in occasione di “M’illumino di meno”.
-
News - 09 Marzo 2022
È ufficialmente online AISMinRete, la mobile app gratuita rivolta a tutte le persone con Sclerosi Multipla (SM)
Utile anche alle loro famiglie, ai sanitari e a tutti i soggetti coinvolti nella loro assistenza quotidiana.
-
News - 09 Marzo 2022
Credere per Vedere dona due computer al Centro Sociale Catomes Tot
Prima tappa del nuovo progetto portato avanti in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia.