Caritas Diocesana Reggio Emilia - Guastalla
-
News - 01 Giugno 2025
Il mercatino solidale dell’usato “Nuove occasioni” a Caprara di Campegine
E’ possibile sostenere il progetto sia donando abiti e oggetti sia collaborando alle attività.
-
News - 01 Giugno 2025
“Trame rosa”, laboratorio creativo di sartoria sartoriale
Promosso dalle Caritas e dalle parrocchie di Campegine, Caprara, Gattatico, Nocetolo, Olmo, Praticello, Taneto.
-
News - 30 Maggio 2025
A Scandiano nasce un Centro contro la povertà
La struttura destinata a fornire tutti questi servizi è stata individuata in un fabbricato a fianco della Palazzina Lodesani in via Fogliani.
-
News - 17 Maggio 2025
Il 24 maggio 2025 torna a Casalgrande la “spesa SOSpesa”
La raccolta alimentare si terrà nei punti vendita Conad Casalgrande, MD Casalgrande (Veggia), Sigma di Salvaterra e Rossetto di Casalgrande.
-
News - 07 Maggio 2025
Giubileo 2025 insieme alle persone con disabilità
Domenica 18 maggio dalle 15.30 nella basilica della Ghiara a Reggio Emilia.
-
News - 05 Maggio 2025
Un regalo che fa bene: la Bottega del Regalo Solidale apre per la Festa della Mamma
Venerdì 9 e sabato 10 maggio, dalle 9.30 alle 13.00, la Bottega – situata in via Emilia Santo Stefano 30/A – aprirà le sue porte.
-
News - 13 Aprile 2025
Una Pasqua 2025 ancora più buona con la Bottega del Regalo Solidale
Il negozio curato dalla Caritas e dal Centro Missionario Diocesano è aperto in via Emilia Santo Stefano 30/A a Reggio Emilia.
-
News - 02 Aprile 2025
Una Pasqua 2025 ancora più buona con la Bottega del Regalo Solidale
Aperta il 4, 5, 11, 12, 17, 18 e 19 aprile dalle 9.30 alle 13.00.
Sabato 19 aprile la Bottega sarà aperta anche al pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30. -
News - 27 Febbraio 2025
La Bottega del Regalo Solidale riapre le sue porte per la Festa della Donna e la Festa del Papà
In occasione delle due ricorrenze, il negozio nel centro di Reggio Emilia proporrà regali ad hoc.
-
News - 12 Febbraio 2025
Protocollo tra Unione Tresinaro Secchia e Caritas di Casalgrande e Salvaterra
Le Caritas mettono a disposizione un appartamento con cinque posti letto per ospitalità temporanee di fragilità.