Reggio Emilia
-
News - 20 Ottobre 2020Le iniziative di dicembe di Genitori si Diventa
Per il momento tutti gli incontri fra famiglie e genitori si svolgeranno in modalità a distanza, usando Google Meets.
-
News - 20 Ottobre 2020Le iniziative di novembre di Genitori si Diventa
Per il momento tutti gli incontri fra famiglie e genitori si svolgeranno in modalità a distanza, usando Google Meets.
-
News - 19 Ottobre 2020Inaugurata “D.verso”, la sartoria creativa della Papa Giovanni XXIII
Sarte professioniste collaborano persone provenienti da percorsi difficili con tessuti donati dalle aziende di settore.
-
News - 19 Ottobre 2020Adozione del cuore di Enpa: 9 piccoli meticci Amstaff disponibili da novembre
Si affidano vaccinati con colloquio pre-affido e modulo di adozione.
-
News - 17 Ottobre 2020Intercultura non si ferma, appuntamenti a Scandiano
Due incontri di presentazione delle attività, a Scandiano martedì 20 e martedì 27 ottobre dalle 16.30 alle 19.
-
News - 17 Ottobre 2020Caffè solidale: Data X aiuta l’emporio Dora e AIMA (Malattia Alzheimer)
Doppia donazione da parte dell’importante azienda informatica reggiana, da sempre impegnata sul territorio.
-
R+, le proposte delle associazioni
In questo elenco si trovano le proposte delle associazioni di Reggio Emilia collegate al progetto R+. Legambiente Reggio Emilia La Melagrana – Volontariato a supporto di pazienti oncologici Passaparola – Scuola di italiano per migranti PerDiQua – Progetto Basi Studiogiocanti – Varie sedi PerDiQua – Progetto Do.MiNo. Dove Mi Notano Telefono Azzurro Università21 Senza Confini Dora […]
-
R+, più volontari più Reggio
“R+, più volontari più Reggio” è una chiamata al volontariato civico dei reggiani promosso dal Comune di Reggio Emilia in collaborazione con CSV Emilia-DarVoce e Forum Terzo settore. Grazie al progetto viene messa a sistema, tramite il supporto del sito internet istituzionale del Comune con la sezione dedicata www.comune.re.it/errepiu. Alla proposta del Comune si aggiunge la […]
-
R-Igeneration
Rigeneriamo insieme parchi e spazi pubblici, per renderli a misura… di NOI Vuoi aiutare anche tu? Diventa volontario del progetto R-iGeneration Il progetto R-iGgeneration nasce grazie al contributo di Fondazione Manodori con l’obiettivo di rigenerare le aree verdi a disposizione di tutti: luoghi aperti in cui vivere e condividere. In quest’ottica, la diversità di età […]
-
Volontariato e università
Il volontariato può essere un’esperienza formativa importante anche nell’ambito di un percorso di studi universitario. Insieme agli Atenei del territorio (Università di PARMA, UniMORE, UniBo, …), abbiamo progettato percorsi ad hoc che permettono agli studenti di completare il loro curriculum grazie alle opportunità offerte dagli Enti del Terzo Settore. Le formule sono diverse in base […]