News dal territorio
-
News - 07 Febbraio 2022Da Libr’Aria i libri al reparto di Pediatria del Santa Maria Nuova
La manifestazione di Albinea dedicata alla letteratura per l’infanzia continua a sostenere la sanità reggiana.
-
News - 05 Febbraio 2022S.A.P. di Vezzano: un bel gruppo di amici molto attivi nella comunità
Sabato 19 e 26 febbraio i ragazzi distribuiranno gli imbuti per riciclare gli olii esausti in piazza della Libertà.
-
News - 05 Febbraio 2022Incontro per la giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili
Lunedì 7 febbraio, dalle 10 in Sala del Tricolore con “Libera dalle Mutilazioni Genitali Femminili. La rete in città”.
-
News - 05 Febbraio 2022Bando per l’assegnazione della gestione del centro sociale Villaggio Stranieri
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro e non oltre le ore 12 del giorno 21 febbraio 2022.
-
News - 03 Febbraio 2022Prima indagine sulla sanità territoriale in provincia di Reggio Emilia: il servizio offerto dai medici di medicina generale
Promossa da Federconsumatori, Spi e Fp Cgil di Reggio Emilia, Auser Reggio Emilia per fornire un contributo informativo alla descrizione della situazione attuale.
-
News - 01 Febbraio 2022Nuova donazione all’ospedale di Progetto Pulcino Onlus e CuraRE Onlus
Le due associazioni hanno messo a disposizione una sonda ecografica addominale Philips eL-18_4 al reparto di Neonatologia.
-
News - 28 Gennaio 2022“Riscaldiamo l’impegno”: campagna di crowdfunding per la parrocchia di San Paolo
Per cambiare le 18 finestre del salone parrocchiale, fondamentale per molte attività.
-
News - 28 Gennaio 2022Riprende il progetto Multisport ne’ Monti
Il 2022 nella scuola riparte con il calcio, ma ci sarà spazio anche per arrampicata, tennis, basket, bocce e altre discipline meno conosciute.
-
News - 26 Gennaio 2022Nuovi servizi igienici accessibili in centro a Reggio
Inaugurati il 26 gennaio da Annalisa Rabitti, assessora a Cultura e Pari opportunità e Città senza barriere, Carlo Bergamini, direttore di Farmacie Comunali Riunite, e Cinzia Araldi del Criba Emilia Romagna.
-
News - 17 Gennaio 2022Convenzione fra Comune di Reggio e Ausl: chi percepisce il reddito cittadinanza potrà contribuire alla campagna vaccinale
I beneficiari saranno impegnati per due turni da quattro o sei ore, fino a un limite settimanale di 16 ore: nella prima fase i cittadini saranno affiancati al personale dipendente dell’Ausl fino al raggiungimento dell’autonomia.