News dalle associazioni
-
News - 01 Agosto 2024
Anche nel 2024 Reggio ricorda le vittime del disastro di Marcinelle
La cerimonia, promossa da Filef, sindacati e Comune, si terrà sabato 10 agosto, alle 17.30 al parco della Pace nel direzionale San Pellegrino in via Gandhi.
-
News - 31 Luglio 2024
“Esperienze per Fare Mondo Insieme”, un primo resoconto
Le riflessioni sul progetto finanziato dalla Regione Emilia-Romagna pensato per sviluppare competenze e garantire il benessere dei ragazzi.
-
News - 26 Luglio 2024
Il direttivo e l’organigramma di UniTre al 31 maggio 2024
Tutti i dettagli sul gruppo di lavoro dell’associazione culturale reggiana.
-
News - 26 Luglio 2024
FestArtando al Castello di Rossena per l’emporio solidale Dora
Domenica 15 settembre nella bellissima rocca matildica, con diversi momenti culturali.
-
News - 26 Luglio 2024
Le date dell’anno accademico 2024/25 di Unitre – Università delle Tre Età
E’ possibile aderire dal 1 agosto al 30 novembre, con modalità differenti. I corsi inizieranno il 14 ottobre 2024 e termineranno il 31 maggio 2025.
-
News - 26 Luglio 2024
Edizione 2024 del Berceto Organ Festival – Musica d’organo sulla Via Francigena
Vede la partecipazione di diverse associazioni, tra Cui Alpha Aps e Unitre e prevede tre concerti ad agosto.
-
News - 25 Luglio 2024
Reggio – Stelvio – Reggio no stop edizione 2024 per l’emporio solidale Dora – Il bilancio
Si chiude con successo la nuova impresa a due ruote a sfondo benefico dell’ingegnere reggiano Fabio Pellacani, titolare di Active Case.
-
News - 25 Luglio 2024
Sagra di San Rocco 2024 a Sant’Ilario d’Enza
Giovedì 15 e venerdì 16 agosto al Parco di San Rocco con le associazioni locali.
Il ricavato verrà devoluto a progetti per la disabilità. -
News - 24 Luglio 2024
Due macchinari di ultimissima generazione per la Neonatologia reggiana grazie a Progetto Pulcino
Grazie ad una generosa elargizione della famiglia Vezzani ed alla raccolta fondi promossa dalla famiglia Rozzi.
-
News - 24 Luglio 2024
25.000 euro ad Apro ETS dalla Fondazione Memorial Idea Giroldini
La fondazione è stata creata dal signor Ovidio Cocconi e dalla figlia Daniela per ricordare una persona cara.