Reggio Emilia
In primo piano
È possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia
Lunedì 24 novembre uffici chiusi per San Prospero
Lunedì 24 novembre, in occasione della festa per il patrono di Reggio Emilia San Prospero, i nostri uffici rimarranno chiusi. Ci rivediamo martedì 25 novembre con i consueti orari.
Corso base 2026 per Amministratori di Sostegno
Dal 13 al 29 gennaio 2026: 6 lezioni online da 2 ore ciascuna, il martedì e il giovedì dalle 18.00 alle 20.00, in cui verrà spiegato tutto quello che c’è da sapere sull’Amministrazione di Sostegno.
Per crescere un bambino, ci vuole un villaggio: All Inclusive Sport al Circolo Tennis di Canali
Mercoledì 12 novembre 2025 al Circolo Tennis di Canali sono arrivati in tanti. Dalla montagna, dalle pianure e dalla città, dagli uffici delle aziende e delle istituzioni, dalle associazioni, dalle palestre e dai campi sportivi, tante persone si sono radunate per discutere, come in un villaggio. Il villaggio di All Inclusive Sport, che vuole garantire ai bambini il diritto a realizzare i propri sogni, e si impegna per farli crescere nella cultura dell’inclusione.
“Il Manifesto dei diritti alla vita fino alla fine” del progetto InVita presentato pubblicamente
Laboratori di compiti a Reggio e dintorni: le associazioni cercano volontari
Corsi, seminari, laboratori: la proposta formativa per la seconda metà del 2025
Scopri tutte le attività formative pensate per andare incontro alle tante esigenze delle associazioni presenti nel nostro territorio.
Scuola di comunicazione: tutte le proposte del secondo semestre 2025
Vieni a scoprire tutti i corsi fondamentali, i workshop pratici e i seminari sulla comunicazione previsti per la seconda parte dell'anno.
Quando la tecnologia incontra la solidarietà: il riciclo che fa bene al territorio grazie a Credere per Vedere e CSV Emilia
I progetti reggiani
InVITA
Il progetto di rete per la creazione della prima Caring Community italiana
All Inclusive Sport
Percorsi di inclusione sportiva e sociale per bambini e ragazzi con disabilità
Non+Soli
L'amministratore di sostegno a Reggio Emilia: formazione e affiancamento grazie al volontariato
SAP Bassa Reggiana
Opportunità inclusive per il tempo libero che mettono in relazione gli adulti con e senza disabilità di Guastalla, Gualtieri, Luzzara, Boretto, Brescello, Poviglio, Reggiolo e Novellara
Casa Communitylab - dalla Casa della Salute alla Casa della Comunità
Il progetto, attivo su tutti i distretti della provincia, realizzato in collaborazione con la Regione Emilia Romagna, le unioni dei comuni, l'Azienda USL IRCCS, le associazioni di volontariato
CESARE - Centro di Solidarietà Alimentare Reggio Emilia
Una rete di Associazioni che, dopo l’esperienza di collaborazione fatta durante la pandemia, vuole oggi affrontare il tema della povertà alimentare in maniera coordinata e condividendo alcuni principi legati al valore del dono.
Biglietto Sospeso
Il progetto, in collaborazione con la Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, per rendere i teatri più accessibili anche alle persone con fragilità economica e sociale
Iscriviti alla Newsletter
Insieme si fa la differenza.
Scopri come diventare volontario.