Reggio Emilia
In primo piano
È possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia
Includere per diventare grandi insieme: al via la nuova raccolta fondi di All Inclusive Sport sostenuta da Chillo, Colombo, Vitelaru e Venturelli

“Mi riguarda. Costruiamo insieme il nuovo sistema di welfare” con Vito Mancuso
Il filosofo sarà l'ospite principale del momento di avvio del processo partecipato voluto dal Comune di Reggio Emilia in programma il 17 maggio. Iscrizioni entro il 14 maggio.

Gli studenti del Pascal diventano insegnanti digitali per Auser

L’arte di essere Amministratore di Sostegno: incontri di approfondimento 2025 con Non+Soli
Da marzo a novembre 2025, cinque seminari online con cinque approfondimenti tematici. Iscrizioni aperte.

Ultima chiamata per le associazioni che non hanno aggiornato le informazioni richieste dal RUNTS

Un sondaggio per la popolazione per il progetto “InVITA – Percorsi e azioni per la creazione di Caring Communities”
Per i maggiorenni residenti nei Comuni di Vezzano, Quattro Castella, Albinea, Scandiano, Casalgrande e Castellarano.

Corsi, seminari, laboratori: ecco la nostra proposta formativa per l'avvio del 2025
Scopri tutte le attività formative pensate per andare incontro alle tante esigenze delle associazioni presenti nel nostro territorio.

Scuola di comunicazione: tutte le proposte del primo semestre 2025
Vieni a scoprire tutti i corsi fondamentali, i workshop pratici e i seminari sulla comunicazione previsti per la prima parte dell'anno.

I progetti reggiani

InVITA
Il progetto di rete per la creazione della prima Caring Community italiana

All Inclusive Sport
Percorsi di inclusione sportiva e sociale per bambini e ragazzi con disabilità

Non+Soli
L'amministratore di sostegno a Reggio Emilia: formazione e affiancamento grazie al volontariato

SAP Bassa Reggiana
Opportunità inclusive per il tempo libero che mettono in relazione gli adulti con e senza disabilità di Guastalla, Gualtieri, Luzzara, Boretto, Brescello, Poviglio, Reggiolo e Novellara

Casa Communitylab - dalla Casa della Salute alla Casa della Comunità
Il progetto, attivo su tutti i distretti della provincia, realizzato in collaborazione con la Regione Emilia Romagna, le unioni dei comuni, l'Azienda USL IRCCS, le associazioni di volontariato

Biglietto Sospeso
Il progetto, in collaborazione con la Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, per rendere i teatri più accessibili anche alle persone con fragilità economica e sociale

CESARE - Centro di Solidarietà Alimentare Reggio Emilia
Una rete di Associazioni che, dopo l’esperienza di collaborazione fatta durante la pandemia, vuole oggi affrontare il tema della povertà alimentare in maniera coordinata e condividendo alcuni principi legati al valore del dono.
Iscriviti alla Newsletter

Insieme si fa la differenza.
Scopri come diventare volontario.