|
|
5 per mille 2022, ecco tutti gli importi
L’Agenzia delle entrate ha reso disponibili gli elenchi con tutte le preferenze dei contribuenti che hanno scelto di destinare una percentuale pari al 5 per mille dell’imposta Irpef a enti che operano in settori di riconosciuto interesse pubblico per finalità di utilità sociale.
|
|
|
|
Campi diurni e residenziali per l'estate 2023
Scopri le proposte nel territorio di Reggio Emilia, allestite dalle associazioni Arca in Movimento, Lupi dell'Appennino Reggiano e Goccia di Speranza in collaborazione con CSV Emilia.
|
|
|
|
Tocatè 2023 – Il campo per giovani della Caritas
Dal 28 agosto al 2 settembre 2023. rivolto a ragazze e ragazzi dai 18 ai 25 anni. Iscrizioni entro il 31 luglio.
|
|
|
|
|
|
|
Oltre 1.000 persone a Scandiano per la festa di fine anno del progetto All Inclusive Sport
Ospiti dell’associazione Il Mucchio e della Polisportiva Scandianese. La campagna di raccolta fondi per All Inclusive Sport scade fra pochi giorni, il 30 giugno, è ancora possibile contribuire. SCOPRI QUI COME! Ci sono anche nuovi premi per gli appassionati di calcio, presentate dal calciatore della Reggiana Lorenzo Libutti. GUARDALE QUI!
|
|
|
|
Ultimi giorni per la campagna di raccolta fondi di All Inclusive Sport
La scadenza è al 30 giugno, affrettatevi!
|
|
|
|
Nuovi premi "calciofili"
La campagna aggiunte altre ricompense, presentate dal calciatore della Reggiana Lorenzo Libutti
|
|
|
|
IO AMO: continua la nostra campagna di ricerca volontari per le associazioni del territorio!
Per tre mesi vi proporremo profili di volontari e accoglieremo tutte le vostre candidature: vi aspettiamo su www.ioamo.net!
|
|
|
|
Viene a conoscere le associazioni reggiane
Giovedì 20 luglio alle 18 nella sede reggiana di CSV Emilia, per approfondire la campagna di ricerca volontari IO AMO.
|
|
|
|
|
|
|
È tempo di bilanci per gli enti del Terzo settore!
|
|
|
|
I bilanci 2022 vanno depositati nel Registro nazionale entro il 30 giugno 2023
La modulistica è scaricabile dal sito di CSV Emilia.
|
|
|
|
|
PRO: due giorni per il volontariato giovanile reggiano
Sabato 1 e domenica 2 luglio a Villa Levi, a Coviolo, promossi da Croce Rossa con altre associazioni della provincia.
|
|
|
|
|
|
|
Settima edizione di “Semplicemente… Pelè” al Muraglione di Baiso
Sabato 1 e domenica 2 luglio, promossa dalle associazioni locali per ricordare una figura amatissima e sostenere cause benefiche.
|
|
|
|
|
|
|
Festa in piazza per i 65 anni di Avis Novellara
Sabato 15 luglio dalle 18.30 con la cena, il raduno di auto storiche e il concerto degli Spingi Gonzales.
|
|
|
|
|
|
|
Digital Hortus: ecco il campo estivo di Junior Digital School (JDS)
Dal 3 al 28 luglio 2023 dalle 9 alle 16, ai Chiostri di San Pietro a Reggio Emilia, per ragazzi dagli 8 ai 13 anni.
|
|
|
|
|
|
|
Raccolti 4.315 euro per la Casa Museo Ceramico Carlo Zauli di Faenza danneggiata dall'alluvione
Il significativo risultato dell’asta di opere d’arte che si è tenuta sabato 17 giugno. Si replica l’8 luglio.
|
|
|
|
|
|
|
Le fiabe illustrate de "Le Storie di Sir Francis" a disposizione del reparto di Neonatologia di Reggio grazie a Progetto Pulcino
Scritto da Francesco Sguazzin, che ha conosciuto il reparto dopo i problemi di salute del proprio figlio.
|
|
|
|
|
|
|
Ricerca volontari per il Festival 2023 di Emergency a Reggio Emilia
La manifestazione si svolgerà dal 1 al 3 settembre nel centro della città. Le persone interessate possono compilare un modulo apposito.
|
|
|
|
|
|
|
Serata di rock e gastronomia al centro sociale Venezia
Sabato 8 luglio dalle 20, con una cena a base di tortelli e tre concerti.
|
|
|
|
|
|
|
Momento letterario a Rivalta sabato 1 luglio
Alle 18 nella zona della chiesa, promosso da diverse realtà reggiane.
|
|
|
|
|
|