|
|
Bando regionale per progetti di rilevanza locale 2024/2026 - LE INDICAZIONI
La presentazione delle domande potrà avvenire a partire dalle 9 del 17 giugno alle 13 del 31 luglio 2024.
Disponibili in questa pagina le indicazioni curate da CSV Emilia. SLIDE + VIDEO
|
|
|
|
Entro il 1° luglio 2024 la pubblicazione dei contributi al non profit
L’obbligo annuale è riferito alle risorse pubbliche pari o superiori a 10.000 euro ricevute nell’esercizio precedente. Un approfondimento su soggetti interessati, contenuti, termini di presentazione, sanzioni, ma anche precisazioni sul limite economico indicato e su come valutare il 5 per mille.
|
|
|
|
Prosegue la raccolta di All Inclusive Sport
Dopo il sostegno di Trocia Beach e Birrificio Dada, questa settimana altri due eventi benefici, organizzati dalla palestra di arrampicata Just Climb di Reggio e dai volontari Ragazzi del Parco Auser di Luzzara con il ciclista Mirco Maestri.
|
|
|
|
Festa di fine anno sportivo 2024 per All Inclusive Sport
Giovedì 27 giugno a Scandiano, dalle 18 alle 22 nell'area sportiva di via della Repubblica. PER LA CENA, E' OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE
|
|
|
|
|
|
|
L'associazione Le Note di Fra cerca volontari per il convegno nazionale sulla malattia rara Syngap1
L’evento si terrà venerdì 21 e sabato 22 giugno al Circolo Arci di Pieve Modolena.
|
|
|
|
|
|
|
Avis Guastalla, festa del donatore 2024 con concerto
Un omaggio ai brani sacri di Duke Ellington in programma venerdì 14 giugno nel duomo guastallese.
|
|
|
|
|
|
|
Tortellata di San Giovanni 2024 con Insieme per Rivalta
Sabato 22 giugno nella zona verde fra il parco Le Ginestre in zona Peep e via Conforti a Rivalta di Reggio Emilia.
|
|
|
|
|
|
|
Donazione dell’Associazione Prevenzione Tumori di Guastalla al reparto di Urologia
Resa possibile dal generoso contributo della ditta “Tutto per l’imballo”.
|
|
|
|
|
|
|
Successo a Castelnovo Monti per la 1° edizione di “AtletichiAMO Insieme?”
La bella iniziativa ha messo insieme società sportive e associazioni, e anche All Inclusive Sport ha dato con piacere il proprio patrocinio.
|
|
|
|
|
|
|
Digital Freaks meets EMERGENGY: incontri e racconti aspettando il Festival
Gli eventi del “Quasi Festival” ai Chiostri di San Pietro anticipano la rassegna di settembre.
|
|
|
|
|
|
|
Croce Verde di Castelnovo Monti e Vetto ha approvato il proprio bilancio e inaugurato 4 nuovi mezzi
Due nuove Fiat Panda dedicate ai servizi sociali, un quad e una Jeep con carrello per la protezione civile.
|
|
|
|
|
|
|
Visita alla mostra di Bruno Munari con Sostegno & Zucchero
Sabato 22 giugno alla Fondazione Magnani Rocca, a Mamiano di Traversetolo.
|
|
|
|
|
|
|
L’artista Roberta Aita in mostra con Altro Spazio D'arte
“Le stelle di dentro, i sogni di fuori” ospitata dal Macramè di Reggio Emilia. Inaugurazione il 15 giugno.
|
|
|
|
|
|
|
Nuova esperienza di ascolto sui bisogni del fine vita
Un altro momento importante per il progetto InVITA, utile per formulare proposte concrete di azioni di cura, supporto e accompagnamento.
|
|
|
|
|
|
|
Centro estivo “Villa Minozzo outdoor” 2024
Curato dall’associazione Villacultura, si terrà dal 1 luglio al 6 settembre (con pausa solo a Ferragosto) nelle scuole del paese appenninico.
|
|
|
|
|
|
|
Digitale sociale: un bando per promuovere le competenze delle imprese no profit
A Reggio Emilia, la Fondazione Manodori contribuisce ad un fondo nazionale a cui possono aderire le realtà locali. Scadenza al 19 luglio 2024.
|
|
|
|
|
|
|
Tortello night a Campagnola Emilia
Mercoledì 19 giugno in piazza Roma, con degustazioni e musica.
|
|
|
|
|
|
|
L'oro di Kafka: mostra a Correggio con Sostegno & Zucchero
La mostra sarà visitabile a Correggio dal 18 maggio al 15 giugno 2024, ospitata dal Palazzo dei Principi in corso Cavour 7.
|
|
|
|
|
|