Centro estivo “Villa Minozzo outdoor” 2024

Curato dall'associazione Villacultura, si terrà dal 1 luglio al 6 settembre (con pausa solo a Ferragosto) nelle scuole del paese appenninico.

L’associazione Villacultura APS rinnova il servizio di Centro estivo per l’estate 2024, in collaborazione con il comune di Villa Minozzo.

“Ogni anno proviamo a migliorare e rendere il servizio sempre più completo. Quest’anno allunghiamo i tempi di durata dal 1 luglio al 6 settembre, esclusa la settimana di Ferragosto”, spiegano le volontarie.

Il campo estivo si svolgerà negli spazi della scuola dell’infanzia e della scuola primaria di Villa Minozzo, dal lunedì al venerdì, con questi orari:

  • 7:30 – 18:30 pranzo al sacco
  • 7:30 – 12:30 (mattina)
  • 14:00 – 18:30 (pomeriggio)

Gli iscritti saranno divisi per età compatibili in due gruppi distinti: un gruppo di età compresa tra i 4 e gli 8 anni e un gruppo tra i 9 e i 15 anni.

Come funzionerà? “Educatori, esperti, associazioni coinvolte verranno identificati sul nostro territorio, compresi comuni limitrofi. Il loro principale compito è quello di coordinare, condurre e supervisionare tutte le attività ricreative dei bambini che vi partecipano. Sono responsabili del benessere e della sicurezza dei partecipanti, e della creazione di un ambiente sano, sicuro e divertente”, continuano dall’associazione.

“Il centro estivo “Villa Minozzo outdoor” ha potenzialità relazionali importanti, non si sostituisce alla scuola, ma ne condivide i principi educativi. Nelle settimane del servizio i ragazzi hanno modo di fare nuove esperienze, ma anche incontri con coetanei e adulti che non rientrano nella solita cerchia di amicizie consolidate. Riteniamo che l’esperienza breve, ma intensa e la stagione estiva siano una buona occasione per i giovanissimi partecipanti per ampliare il senso di comunità e socialità rendendo possibile una crescita personale divertente e gratificante”.

Le attività proposte saranno calibrate sui soggetti coinvolti. Tanti i temi di coinvolgimento e di conoscenza:

  • Educazione ambientale: camminate con guide ambientali, laboratori, incontri ed esperienze con esperti (cinofili, biologi, entomologi, lupologi, speleologi, geologi)
  • Educazione motoria
  • Piscina
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Giochi di società

Per tutte le info relative al centro estivo contattare Angela Delucchi al numero 334 3189467 o scrivere all’indirizzo villacultura@gmail.com.