La “Targa Amelia Earhart 2021”, prestigioso riconoscimento dello Zonta Club International, associazione internazionale che si occupa della tutela e della promozione della figura femminile in ogni ambito – è stato conferito dallo Zonta Club di Reggio Emilia al notaio Valentina Rubertelli, prima donna nella storia a essere stata eletta alla presidenza del Consiglio Nazionale del Notariato.
Assegnato a donne che si sono particolarmente distinte per aver contribuito, con la propria attività, al superamento degli stereotipi di genere, l’importante riconoscimento è dedicato alla figura della celebre aviatrice statunitense Amelia Earhart, prima donna pilota ad aver compiuto la trasvolata in solitario attraverso l’Oceano Atlantico.
A conferirlo, la presidente dello Zonta Club International di Reggio Emilia, Luisa Covri Vino, che ha illustrato le motivazioni e le finalità del riconoscimento: “Con questa Targa vogliamo premiare le donne della nostra città che si sono particolarmente distinte nella propria vita e attività”.
La presidente del Consiglio Notarile di Reggio Emilia, Maura Manghi, ha tenuto un breve discorso in occasione della cerimonia: “Quest’anno Valentina Rubertelli, notaio in Reggio Emilia, è stata eletta, con ampia maggioranza, alla guida del Consiglio Nazionale del Notariato. Non un’elezione qualunque, dato che si tratta della prima donna, nell’illustre e secolare storia del Notariato ad assurgere a tale ruolo.
Un traguardo importantissimo quindi, in un mondo, quello delle professioni, che vede ancora le donne, pur partecipanti in numero crescente, fuori dagli organismi dirigenti, soprattutto nazionali.
Eletta dal 2016, per due mandati, come rappresentante dell’Emilia-Romagna al Consiglio Nazionale, Valentina è stata anche recentemente affidata la vice presidenza del Consiglio dei Notariati dell’Unione Europea (CNUE).
Nelle sue dichiarazioni programmatiche un sempre maggiore impegno di tutto il notariato per la tutela della legalità, perché la ripresa del Paese dopo la crisi aggravata dalla pandemia deve basarsi sempre più sul rispetto delle regole e delle leggi.
Ma sottolineo anche come una delle sue prime decisioni come Presidente sia stata l’istituzione della Commissione pari Opportunità, per contribuire a rendere il notariato sempre più attivo e presente nella difesa dei diritti civili e dei diritti delle donne”.
Per ulteriori informazioni consultare il sito internet www.consiglionotarilereggioemilia.it e la pagina Facebook Notai dell’Emilia-Romagna.