“Una tombola per Regina” con Progetto Pulcino

Per aiutare una bimba affetta da una malformazione rara. Domenica 9 marzo al Circolo La Paradisa di Massenzatico di Reggio Emilia.

L’associazione reggiana Progetto Pulcino, da anni impegnata a fianco della sanità neonatale e pediatrica reggiana, organizza una tombola per sostenere una bimba, Regina, e l’associazione Stelle ai Piedi.

Regina è nata con una malformazione rara, l’emimelia tribale, necessità di un importante e costoso intervento chirurgico in Polonia.

La “Tombola per Regina” si terrà domenica 9 marzo al Circolo La Paradisa in via Beethoven 78 a Massenzatico di Reggio Emilia, a partire dalle 15.30. L’evento, pensato per bimbi e famiglie, prevede anche la merenda e una lotteria finale oltre alle tombole. In palio, tanti giocattoli. L’ingresso, comprensivo di 6 cartelle, richiede un contributo di 10 euro a persona, bimbi sotto i 5 anni esclusi. Saranno presenti, ad animare il pomeriggio, i clown di corsia di VIP Viviamo In Positivo Reggio Emilia.

Per informazioni e prenotazioni, contattare Progetto Pulcino al numero 347 5787900 e alla mail info@progettopulcino.org.

In palio vi saranno tantissimi giocattoli per bimbi di tutte le età e, al termine, una buonissima merenda per tutti i partecipanti!
I proventi dell’evento, organizzato da Progetto Pulcino, serviranno per finanziare una piccola parte del lungo percorso medico che dovrà affrontare la bambina.

Regina è una bambina reggiana di tre anni e mezzo nata con l’emimelia tibiale, una malformazione rara, che interessa la gamba destra e comporta un accorciamento dell’arto e una deformità del piede. La sua mamma e il suo papà – Alessandra Lolli e Alessandro Piredda – hanno costituito “Stelle ai piedi”, una Onlus che ha come principale obbiettivo quello di raccogliere fondi per offrire alla figlia le migliori cure possibili.

Lo scorso anno hanno affrontato una visita presso il Paley Institute di Varsavia. Il medico americano Dror Paley ha programmato due interventi: il primo sarà quest’anno e consisterà nella correzione del piede a 90 gradi e in un allungamento osseo di circa 5 centimetri. La famiglia rimarrà in Polonia dodici settimane durante le quali Regina seguirà una fisioterapia giornaliera (cinque giorni su sette), raggi due volte al mese e l’inserimento di un fissatore esterno. Sette mesi dopo l’intervento vi sarà la rimozione del fissatore esterno con conseguente applicazione di un gesso che dovrà essere tenuto per un mese. Il secondo intervento consisterà nell’allungamento osseo a fine crescita.

Si coglie l’occasione per ringraziare tutti gli amici e le amiche che hanno contribuito alla raccolta dei giocattoli che verranno utilizzati come premi della tombola e la signora Adelia Noci per aver realizzato e donato la bambola Midori – ribattezzata “Regina” – una dolcissima bambola ispirata da “Le Pigotte di Vanda”.

Domenica 9 marzo 2025, a partire dalle ore 15.30, si terrà presso il Circolo La Paradisa di Massenzatico, una tombola per Regina, evento per famiglie e bambini a sostegno dell’Associazione “Stelle ai piedi”.