Sport, storia e cibo con l’edizione 2025 di “Colorarivalta”

Sabato 24 e domenica 25 maggio dalle 16 al parco Le Ginestre di Rivalta.

Teatro, sport, storia e cibo. Si ritroveranno insieme sabato 24 e domenica 25 maggio al parco delle Ginestre di Rivalta in occasione della 37esima edizione di “Colorarivalta”, promosso dall’associazione Insieme per Rivalta con la collaborazione di Uisp Reggio Emilia.

Si parte sabato 24 maggio. Dalle 16 alle 19.30 si potrà visitare la mostra fotografica, inserita nel circuito Off di Fotografia Europea, curata dal gruppo di ragazzi del Polo Giovanile Insieme si Può. I giovani appassionati hanno frequentato i corsi di fotografia di Con Gli Occhi aperti e hanno lavorato al progetto Avere 20 anni.

Dalle 16 alle 19 vi sarà poi un Intrattenimento musicale con la fisarmonica di Roberto Pagliani e le sue selezioni di musica anni 60/70.

Sempre alle 16 prenderà il via la passeggiata tra storia, natura e benessere “La via delle acque”, con un percorso ad anello di circa 4 Km, l’accompagnamento di una guida storica e la possibilità di provare gli esercizi di stretch & tone con Claudia Salsi. Il rientro è fissato alle 18.15 per l’aperitivo. L’offerta minima è di 8 euro, la partecipazione è gratuita per i bambini fino ai 10 anni. La prenotazione è obbligatoria tramite messaggio WhatsApp al numero 348/2480188.

Alle 16.30 tocca allo Yoga Family per bimbi dai 3 ai 10 anni accompagnati da un genitore. È gradita la prenotazione, sempre con messaggio al 348/2480188.

Si continua poi con la camminata non competitiva di 3 e 6 km per scoprire Rivalta. Il ritrovo è alle 17, la partenza alle 18, l’iscrizione richiede 2.5 euro, verranno premiati i gruppi con minimo otto iscritti e tutte le scuole partecipanti; per loro, un buono del valore di un euro per ogni partecipante. Per tutti, un pacchetto di biscotti Cabrioni.

Ci si sposta di qualche centinaio di metri alle 19, sino al teatro Corso di Rivalta, dove la compagnia Zerofavole presenterà in anteprima lo spettacolo “Brema”, lavoro che verrà poi messo in scena a settembre al teatro Ariosto. Gran finale comico alle 21 con “Dag a dree”, opera dialettale del Teatro della Casca.

Per tutta la giornata sarà attivo il bar con gnocco fritto, erbazzone, pizzette, chizze e salumi affettati.

Domenica 25 maggio si riprende alle 10 con il bar, la mostra fotografica, laboratori di yoga e musicale e, sempre dalle 10, un evento con piccole moto elettriche per bambini curato dal Moto Club Reggiano. Alle 12.30 si va a pranzo insieme, con prenotazione obbligatoria al numero 339 1387435 o alla mail info@insiemeperrivalta.it.

Alle 16.30 tornano le passeggiate tra storia, natura e benessere, questa volta dedicate a “La Reggia e il suo territorio di ieri e di oggi”, con un percorso ad anello di circa 4 Km con partenza dalla casetta Peep e l’accompagnamento di una guida storica. Vi sarà la possibilità di provare lo yoga con Roberto Mainini. Il rientro è fissato alle 18.30 per l’aperitivo. L’offerta minima è di 8 euro, la partecipazione è gratuita per i bambini fino ai 10 anni. La prenotazione è obbligatoria tramite messaggio WhatsApp al numero 348/2480188. Dalle 18 si torna a cena con gnocco, salumi, erbazzone, pizzette e chizze.

Pubblicato: 19 Maggio 2025