Sabato 27 settembre presso il locale “Macramè”, inaugura “Singolare plurale”, la
mostra collettiva che riunisce i soci artisti per l’anno 2025 dell’associazione Altro
Spazio D’arte, organizzatrice dell’evento.
Un appuntamento che non rappresenta soltanto un momento espositivo, ma anche
un’occasione di condivisione e riconoscimento reciproco all’interno della comunità
creativa.
Le opere di 18 artisti – Silvia Biondi, Davide Brunello, Melania Di Luigi, Stephanie
Fano, Gabriele M. L. Ferrara, Annamaria Foglia, Luca Genovese, Marco Iori,
Nawelles La Rosa, Francesco Marinaro, Giovanni Miale, Nicla Muolo, Fabio
Pasquali, Giuseppe Rametta, Simona Rovesti, Alessandra Russo, Laura Silvestrini e
Noemi Zanini – testimoniano la varietà di linguaggi e sensibilità che animano la
scena artistica italiana.
Ogni artista espone una sola opera, scelta per esprimere con forza e chiarezza la
propria visione personale. Pittura, fotografia, scultura e illustrazione si intrecciano
così in un percorso che restituisce al pubblico un panorama sfaccettato e
contemporaneo, capace di riflettere la complessità del presente.
La mostra nasce con l’intento di offrire uno spazio aperto all’autenticità e alla
diversità dello sguardo individuale. Il risultato è un ritratto corale del nostro tempo:
una trama di linguaggi visivi differenti ma complementari, che danno vita a un
dialogo ricco e non lineare tra materia, immagine e pensiero.
“Singolare plurale” si propone quindi come un invito a immergersi in un’esperienza
di autentico arricchimento, in cui l’arte diventa strumento di confronto e di scoperta.
Informazioni utili:
“Singolare plurale” dal 27/09 al 20/11/25. Inaugurazione: sabato 27 settembre ore 18
Ingresso gratuito per tutta la durata della mostra Presso Ristorante Wine & Cocktail Bar Caffetteria MACRAME’ in Via Francesco Crispi, 3 – 42124 Reggio Emilia
Tel. 0522 580693 – macrame.re – info@macrame.re
Organizzazione
La mostra è promossa da Altro Spazio D’arte APS, realtà che da anni sostiene e valorizza la produzione artistica contemporanea, offrendo spazi di confronto e occasioni di crescita culturale. Con iniziative espositive, eventi e attività di formazione, l’associazione si impegna a creare ponti tra artisti, pubblico e territorio, favorendo la diffusione dell’arte in tutte le sue forme. Per ulteriori informazioni:
altrospaziodarte.it, altrospaziodarte@gmail.com