Settimana della Salute Mentale 2025: “Fer-menti: far crescere il valore della salute mentale”

Dal 20 al 28 settembre sono oltre 80 gli eventi a Reggio e in provincia: appuntamenti culturali, laboratori, letture, proiezioni, incontri con le scuole.

La Settimana della Salute Mentale di Reggio Emilia compie ufficialmente 20 anni. In questo lungo periodo la Settimana ha scandito un tempo ricco di incontri ed esperienze, testimonianze che arrivano al cuore, convegni che stimolano il pensiero, spettacoli, giochi. La Settimana ha creato legami e ricorrenze, ha conservato un tempo dove poter condividere temi importanti e delicati, sofferenze e traguardi.

In questi vent’anni se n’è percorsa di strada, ma molta ce n’è ancora da fare per rendere gli spazi che abitiamo una comunità che costantemente lavora per aumentare il benessere psichico dei cittadini e che allo stesso tempo accoglie e si prende cura delle persone che attraversano periodi di malessere.

Il tema della ventesima Settimana della Salute Mentale di Reggio Emilia é: Fer-menti: far crescere il valore della salute mentale. Questo a sottolineare come uno dei risultati più importanti a cui gli incontri della Settimana possono mirare è proprio quello di innescare, di mettere in moto delle reazioni a catena del nostro modo di pensare la salute mentale, creare un riscaldamento d’animo portatore di un’agitazione positiva (fermentum dal latino ferveo, sono caldo). L’Azienda Usl IRCCS di Reggio Emilia organizza la Settimana della Salute Mentale in collaborazione con altri Enti e Associazioni.

Innumerevoli gli appuntamenti ogni giorno tra dibattiti, letture, laboratori, conferenze, momenti di formazione, proiezioni, musica, passeggiate, attività fisica da fare insieme e una camminata non competitiva. Nell’ambito della Settimana tra i tanti eventi si segnalano in particolare i convegni “Hope” con testimonianze e riflessioni sul tema della condivisione nella salute mentale: il primo Mercoledì 24 settembre “Hope and recovery: the power of HOP” e il secondo venerdì 26 settembre “Honest, Open, Proud: La Sfida della Condivisione in Salute Mentale”.

Il 25 settembre si svolgerà la sfilata di Marco Cavallo, simbolo della chiusura degli ospedali psichiatrici, mentre venerdì 26 settembre sarà il momento del concerto degli istituti musicali Peri e Merulo al teatro Asioli di Correggio. Infine nella kermesse si inserisce anche quest’anno, giunto alla sua terza edizione, il Festival della Salute, che si svolgerà sabato 27 settembre 2025.

Gli appuntamenti sono gratuiti, eventuali variazioni saranno comunicate online e sui canali social Facebook e Instagram della “Settimana della Salute Mentale”. I contenuti video resteranno consultabili anche dopo il 28 settembre 2025. Programma completo sul sito dell’Ausl di Reggio Emilia https://www.ausl.re.it/settimana-della-salute-mentale-2025

Inaugurazione sabato 20 settembre alle ore 9 in piazza Prampolini a Reggio Emilia. Per informazioni: 0522 335255/ 335280, e-mail settimanasalutementale@ausl.re.it.

Pubblicato: 12 Settembre 2025