La Regione Emilia-Romagna ha approvato per ogni propria provincia – QUI I DETTAGLI – una proposta formativa articolata in diversi interventi di formazione informatica, linguistica, sulle competenze trasversali e tecnico-professionali. A Reggio Emilia, l’ente incaricato è la Fondazione Enaip.
I corsi sono di breve durata e prevedono in esito il rilascio di un attestato di frequenza. Saranno realizzati in diverse sedi del territorio e, per ciascun corso, saranno attivate più edizioni presso gli enti di formazione che collaborano alla realizzazione delle attività.
È prevista un’indennità di frequenza e, se necessario per una piena partecipazione, servizio di tutoraggio, mediazione linguistica e lingua italiana dei segni.
Per ogni chiarimento e dettaglio, contattare la Fondazione Enaip Don Eleuterio Agostini:
- sede in via Via Guittone D’Arezzo 14 a Reggio Emilia
- sito web www.enaipre.it
- mail enaipre.fondazione@enaipre.it
- telefono 0522 321332
Foto di Mohamed Hassan da Pixabay