News
-
04 Novembre 2022
Ausl IRCCS Reggio Emilia: un atlante per mettere in collegamento qualità dell’aria e salute
Un finanziamento di oltre 2 milioni di euro aggiudicato dalla Regione Emilia-Romagna con il coordinamento dell’azienda sanitaria reggiana.
-
03 Novembre 2022
Polveriera Cinque: festa per i 5 anni di attività
Gli spettacoli, i laboratori e gli incontri in programma da giovedì 17 a domenica 20 novembre nella struttura reggiana.
-
03 Novembre 2022
Progetto “Generare Futuro” per i giovani reggiani
Proposto dalla Diocesi, è riservato a giovani tra i 18 e 26 anni interessati a un periodo di servizio in realtà caritative. Domande entro il 30 novembre.
-
03 Novembre 2022
Profumi, sapori e regali dell’Avvento, mercatino con La Melagrana Onlus
Da venerdì 18 a domenica 20 novembre nell primo piano di Palazzo Scaruffi in via Crispi 3 a Reggio Emilia.
-
03 Novembre 2022
Concorso grafico e letterario “La luna si è rotta” con gli Amici dell’Archivio Famiglia Berneri – A. Chessa
I contributi grafici e/o letterari dovranno essere spediti entro il 28 febbraio 2023.
-
03 Novembre 2022
Inaugura la Panchina Rosa di Guastalla
Il simbolo dell’Ottobre Rosa guastallese, il mese della prevenzione del tumore al seno, verrà presentato sabato 5 novembre alle 15.30 in viale Po.
-
03 Novembre 2022
Corso sulla disostruzione della vie aeree in età pediatrica con EMA Casalgrande
Lunedì 28 novembre al parco del Liofante a Salvaterra, nella zona sportiva del paese, dalle 20.30 alle 22.30. La partecipazione è gratuita.
-
03 Novembre 2022
Corso di formazione “Progettista di prodotti multimediali funzionali alla comunicazione sociale”
Promosso dalla Fondazione Enaip e rivolto a giovani e adulti, disoccupati o occupati, residenti o domiciliati nella Regione Emilia-Romagna. Partenza nel gennaio 2023.
-
03 Novembre 2022
35.000 euro per la sanità pubblica grazie a Apro Onlus
Grazie a numerose iniziative, che hanno visto l’apice nel concerto dei Nomadi al teatro Valli di Reggio Emilia.
-
03 Novembre 2022
“Acqua per la vita: una sfida epocale per i nostri territori” a Parma con il Lions
Sabato 5 novembre, dalle ore 9 alle 13, all’Auditorium “Carlo Gabbi” Crédit Agricole Green Life (via La Spezia 138/A) a Parma.