Nuove cariche e nuovi progetti per Avis Sant’Ilario

Nel 2025 la storica associazione festeggerà mezzo secolo di attività.

Avis Sant’Ilario rinnova le cariche, guarda al lavoro fatto e soprattutto a quello da portare avanti. Nella mattinata di domenica 16 marzo 2025 si è tenuta l’assemblea dei soci di Avis S. Ilario. Al termine, i consiglieri eletti si sono riuniti per l’assegnazione delle cariche sociali nel mandato 2025 – 2028.

Dopo un breve confronto sulle disponibilità nei vari ruoli del nuovo consiglio direttivo, si è proceduto alla assegnazione delle cariche sociali. Eccole:

  • Presidente Pietro Micucci
  • Vicepresidente Massimo Melloni
  • Segretario Rossano Fontanesi
  • Amministratore Roberto Codeluppi
  • Consigliere Avis Prov. Massimo Stocchi

Consiglieri:

  • Valerio Armani
  • Mada Beye
  • Daniele Calestani
  • Alda Campani
  • Giada Gambetti
  • Danjel Lika
  • Giorgio Medici
  • Nicolò Menozzi
  • Donato Messena
  • Lorenzo Ruggiero
  • Addetto contabile e di bilancio: Vasco Rosi

Nel corso dell’assemblea Avis sono state anche indicate le attività prioritarie per un’annata speciale: nel 2025 si festeggeranno i 50 anni di attività di Avis Sant’Ilario.

GLI OBIETTIVI

L’Avis Nazionale e anche Avis Provinciale insieme al SIT/RE ci chiedono di aumentare le donazioni di PL perché il plasma, o meglio le sue frazioni, sono indispensabili per curare molte malattie. L’albumina, ad esempio, viene usata per pazienti con gravi malattie al fegato; i fattori della coagulazione per i pazienti emofiliaci; le gammaglubuline per prevenire o curare diverse malattie infettive. Visto che nel 2024 siamo arrivati a donazioni di PL 289 (-10) rispetto al 2023, quest’anno possiamo incrementarle perché siamo aumentati anche come donatori. Possiamo aspirare ad andare ancora un po’ più in alto e arrivare così a quota 300 sacche di Plasma e puntare a 370 sacche di Sangue.

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DELLA ROTONDA DI VIA FELLINI INSIEME A CROCE BIANCA

Questo progetto ideato dallo studio Gherardi Gino si configura come un’iniziativa significativa che unisce arte, solidarietà e valorizzazione del territorio. La proposta di dedicare questa rotatoria alle associazioni del Dono (AVIS, AIDO, ADMO) e anche alla Croce Bianca è un gesto simbolico e ricco di significato nel 2025, proprio in occasione del 50° anniversario di fondazione dell’Avis Comunale di Sant’Ilario d’Enza. L’idea di installare quattro cuori in vetroresina, uno per ciascuna delle associazioni coinvolte, rappresenta un forte simbolo di impegno e generosità. Il cuore, infatti, è da sempre il simbolo universale di solidarietà e amore per il prossimo.

Le targhe con i loghi di AVIS, AIDO, ADMO e CROCE BIANCA arricchiranno ulteriormente il significato di questa rotatoria, che diventerà un punto di riferimento visivo per tutti i cittadini e i visitatori. L’iniziativa è destinata a rafforzare il legame tra le diverse realtà associative e la comunità locale, creando un simbolo che rimarrà nel tempo come promemoria della bellezza del dono e della generosità umana.

MOSTRA PERMANENTE DOCUMENTI DI 50 ANNI DI VITA DELL’AVIS S. ILARIO

È stata allestita nel salone gentilmente concesso dalla Croce Bianca al secondo piano della loro sede in via Fellini 4 a Sant’Ilario, nello stesso edificio dove opera anche Avis.

Sarà aperta ogni sabato dalle 10 alle 12 per tutto il 2025, sino a dicembre. Per scuole e associazioni, è possibile prenotare visite in altri orari contattando la segreteria Avis al numero 0522 672487.

Questa esposizione comprende la raccolta di foto dei vari eventi associativi, degli articoli su Avis S Ilario e dei disegni realizzati dal 2014 a oggi dagli alunni delle Quinte classi della scuola primaria locale, grazie al progetto “Educazione al Dono” portato avanti negli anni con l’equipe Avis, Aido, Admo.

I contenuti sono stati montati su griglie con pannelli che riportano i principali momenti vissuti in 50 anni dall’associazione. Sui tavoli sono stati collocati raccoglitori con foto, articoli, disegni, progetti e iniziative consultabili per una maggiore conoscenza della vita associativa.

AVIS NELLA SCUOLA

L’equipe AVIS – Scuola è impegnata nella realizzazione di vari progetti educativi in collaborazione con altre associazioni.

Ecco i referenti:

  • AVIS S. ILARIO: Valter Gelosini, ex insegnante di lettere ed esperto comunicatore e il presidente Pietro Micucci
  • AIDO / RE: dr. Salvatore De Franco, vicepresidente AIDO/RE
  • ADMO / RE: dr.ssa Federica Biasion, medico referente sanitario ADMO/RE e il dr. Nicolò Prampolini, referente ADMO/RE.
  • Parteciperà anche la prof.ssa Monica Sardano come testimonial di persona guarita da una grave malattia grazie al trapianto di Midollo Osseo.

Sono già arrivate le adesioni delle scuole per il progetto “Educazione al Dono”:

  • SCUOLA “LOLA SACCHETTI” – QUINTA CLASSE – PRIMARIA
  • SCUOLA “MARIACHIARA” – SECONDA CLASSE – SECONDARIA DI 1° GRADO
  • ISTITUTO COMPRENSIVO – INCONTRI CLASSI QUINTE
  • COLLODI – via Podgora, 19 – S. Ilario
  • CALVINO – via Patrioti, 8 – Calerno
  • MUNARI – via Roma, 87 – S. Ilario

Il progetto: “Un Anno di Solidiarietà con il Diario Avis 2025 – 2026” è stato promosso da Avis Comunale S. Ilario d’Enza. Doneremo ad inizio giugno 2025 ad ognuno degli alunni di 5 classi quarte della Primaria il Diario Avis della Solidiarietà as 2025-2026 che li preparerà all’incontro con la nostra Equipe Avis Aido Admo nel prossimo anno scolastico

STAMPA E DISTRIBUZIONE DEL GIORNALINO PER IL 50° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DI AVIS SANT’ILARIO

A fine maggio sarà pronto il “Giornalino 50°AF AVIS SIL” e sarà consegnato a tutte le famiglie di S. Ilario per far conoscere la finalità della nostra Associazione e per la promozione della cultura del dono.

5° GIRO DELLA CASTELLANA

Questa iniziativa è programmata a Sant’Ilario d’Enza per domenica 8 giugno 2025 e organizzata dall’associazione “Giro della Castellana” in collaborazione con Avis S. Ilario, Avis Calerno e altre associazioni. Si tratta di una corsa non competitiva con percorso di 10 o 5 km a scelta, avente la principale caratteristica di vivere il Paese ed abbracciare diversi obiettivi condivisi e sostenuti dalle nostre Associazioni tra i quali: il benessere delle persone, i sani stili di vita, la socializzazione, lo “stare insieme”, l’assaporare un percorso alla periferia del Paese che non tutti conoscono nella sua interezza e il valore del volontariato quale valore aggiunto del territorio. La corsa ha il patrocinio dell’amministrazione comunale che ha condiviso gli obiettivi così espressi.

Il ricavato sarà così suddiviso: una parte verrà destinata all’associazione GAST per regalare un giorno di sporta tutti i ragazzi del summer camp e una parte verrà destinata all’ Avis S. Ilario per la riqualificazione della rotatoria di via Fellini che vuole ricordare la bellezza del dono e della solidarietà verso chi è nel bisogno.

PROGRAMMA DELLA FESTA DEL 50° ANNIVERSARIO DELL’ASSOCIAZIONE – DOMENICA 29 GIUGNO 2025

Si inizia con la S. Messa celebrata da Don Fernando nella chiesa Parrocchiale. Di seguito parte il corteo preceduto dalla Banda Musicale, si depone una corona ai caduti delle guerre e si prosegue per le vie del paese fino in via Fellini per l’inaugurazione della rotatoria dedicata ad Avis, Aido, Admo e Croce Bianca. Nel Salone del secondo piano della sede Croce Bianca e Avis, si svolgeranno gli interventi delle Autorità e dei relatori. Al termine, tutti gli invitati si troveranno al parco San Rocco per il pranzo sociale con premiazione dei donatori benemeriti.