Nasce il corso Vet Progetto Touristable per il turismo inclusivo

Attraverso la collaborazione tra persone con disabilità, istituzioni e imprese turistiche, il progetto promuove un Modello Formativo Innovativo che favorisce l’inclusione lavorativa e valorizza il territorio.

Il progetto Touristable è un’iniziativa europea ambiziosa che punta a trasformare il settore turistico, rendendolo realmente accessibile e inclusivo indipendentemente dalle abilità di ciascuno. Attraverso la collaborazione tra persone con disabilità, istituzioni e imprese turistiche, il progetto promuove un Modello Formativo Innovativo che favorisce l’inclusione lavorativa e valorizza il territorio.

Per realizzare questa visione, nasce il Corso VET di Touristable, un programma formativo dedicato a professionisti e operatori del turismo che desiderano acquisire competenze specifiche nel settore dell’accessibilità e dell’inclusione.

Perché Touristable è così importante? Perché migliorare lo stato del turismo accessibile e inclusivo impatta non solo sulla cultura dell’inclusione come valore identitario del cittadino europeo, ma anche sull’economia dei territori.

Le finalità del progetto hanno una doppia valenza: da una parte formare delle figure professionali in grado di rispondere ai bisogni a livello di accoglienza ma anche di inclusione nel settore turistico, e dall’altra il progetto si pone l’inclusione stessa di persone con disabilità all’interno del contesto formativo, come attori stabili della valorizzazione dei microterritori.

L’accessibilità, infatti, dovrebbe sempre andare di pari passo con l’inclusione, evitando il più possibile situazioni discriminatorie. Il turismo accessibile si sviluppa quindi in termini di innovazione sociale, spostando l’attenzione dalla persona con disabilità intellettivo-relazionale da turista con esigenze speciali, a operatore territoriale parte viva dell’indotto locale. Un’accessibilità, quindi, che si sposta da una chiave di lettura assistenzialistica, ad una chiave di lettura in termini di accessibilità alla produttività.  

Qualche dettaglio in più sul corso

Grazie al Corso VET di Touristable è statp progettato il Modello T-INCLUSIVE®: un approccio innovativo che promuove l’accessibilità nel turismo attraverso la collaborazione tra enti pubblici, imprese e organizzazioni del terzo settore. Il modello crea opportunità lavorative per persone con disabilità e favorisce un turismo più accogliente e sostenibile.

Perché partecipare al corso?

·         Formazione pratica basata sul Modello T-INCLUSIVE®, un nuovo approccio che favorisce un turismo più accogliente e sostenibile.

·         Acquisizione di competenze strategiche per promuovere l’accessibilità nei servizi turistici.

·         Opportunità di networking con aziende, enti pubblici e organizzazioni attive nell’inclusione lavorativa.

·         Il corso è gratuito.

Chi può partecipare?

Il corso è destinato a professionisti del settore turistico, imprenditori, ristoratori, albergatori, enti locali, cooperative di tipo B, Centri per l’Impiego e a tutti coloro che desiderano contribuire a un turismo più accessibile e inclusivo.

I posti sono limitati.

Come iscriversi?


Sul sito di progetto www.touristableproject.eu è presente il modulo di iscrizioneApplication form for the Touristable course_Italy” da scaricare, compilare, firmare e inviare all’email di progetto touristableproject@gmail.com (a cui si può fare riferimento per richiedere ulteriori informazioni sul corso).

All’interno del modulo si potrà visionare il programma completo del corso.