“Metti una sera a cena alle Ciminiere” 2025 a Ca’ de Caroli di Scandiano

Quattro iniziative dal 16 al 30 luglio tra solidarietà, gastronomia e la presenza di Vinicio Capossela.

Torna anche nel 2025 di “Metti una sera a cena alle Ciminiere”, la classica rassegna estiva promossa dal circolo Arci Le Ciminiere di Ca’ de Caroli di Scandiano. Come sempre, sarà ospitata dalla bellissima sede di via del Cemento, a fianco delle grandi fornaci che per un secolo hanno segnato la vita del paese, principale fonte di lavoro locale.

Il ciclo sarà un’occasione per celebrare i venti anni di attività del circolo, nato nel 2005 grazie all’impegno degli abitanti dopo la chiusura e la vendita della vecchia Casa del Popolo, il luogo di ritrovo di origine comunista e socialista che per decenni ha rappresentato un riferimento per la zona.

La nuova rassegna si snoderà in quattro tappe e vedrà come ospite d’onore il più celebre degli abitanti di Ca’ de Caroli, Vinicio Capossela. L’amatissimo cantante e autore è cresciuto nel borgo, dove i genitori si trasferiscono quando ha pochi anni, e qui mantiene residenza, famiglia e tanti legami.

Si parte mercoledì 16 luglio con una cena di raccolta fondi per il progetto di solidarietà in mare “Tom – Tutti gli occhi sul Mediterraneo” con la partecipazione di Nello Scavo, giornalista, corrispondente di guerra per Avvenire, presidente della Carta di Roma, e Maso Notarianni, componente dell’equipaggio della nave Mediterranea e presidente di Arci Milano. Conduce Federica Zambelli, presidente dell’associazione reggiana Città Migrante.

La seconda tappa è quella di lunedì 21 luglio che vedrà al centro Vinicio Capossela, in un momento di confronto e incontro casalingo. Venerdì 25 luglio Le Ciminiere aderiscono al circuito nazionale della Pastasciutta antifascista, l’evento gastronomico che ricorda la grande festa organizzata alla fine del luglio 1943 dalla famiglia Cervi dopo la notizia della destituzione e dell’arresto di Mussolini. L’evento è promosso in collaborazione con Anpi e Coop Alleanza 3.0 e prevede, oltre alla cena a base di pasta, un concerto del coro dell’Amata Rossa incentrato su canzoni della Resistenza e della tradizione operaia.

Si chiude mercoledì 30 luglio con una delle diramazioni territoriali dell’evento benefico reggiano La grande cena di Boorea. Al circolo di Ca’ de Caroli, il protagonista sarà il più apprezzato chef scandianese, Andrea Medici della conosciutissima Osteria in Scandiano. Parte del ricavato verrà devoluto a Emergency.

Tutte le serate prendono il via alle 20.15 con il servizio bar, seguito poi dalla cena e dai dibattiti. La prenotazione è sempre obbligatoria, l’accesso è riservato ai soli soci Arci, a parte la cena del 25 luglio aperta a tutti. È possibile sottoscrivere la tessera all’ingresso al costo di 5 euro.

Per informazioni e prenotazioni, contattare il numero 351 5715260 e l’indirizzo mail circololeciminiere@gmail.com

Pubblicato: 13 Luglio 2025