Ogni anno, nel mese di settembre, si celebra il Mese Mondiale Alzheimer, una campagna internazionale che punta a sensibilizzare l’opinione pubblica e a combattere lo stigma che circonda la malattia.
Il tema lanciato quest’anno da ADI (Alzheimer’s Disease International) è “Informati sulla demenza”, con l’obiettivo di incoraggiare le persone a porre domande e a capire meglio la condizione. In tutto il mondo, oltre 55 milioni di persone convivono con la demenza, insieme ai loro caregiver. Normalizzare il dialogo è il primo passo per sostenerli.
In Italia circa 1.100.000 persone vivono con una demenza (di cui il 50-60% è dovuto a malattia di Alzheimer, quindi circa 600.000) e circa 900.000 vivono con un MCI (Mild Cognitive Impairment, o disturbo cognitivo lieve, una condizione che può precedere la demenza). Circa 3 milioni sono invece le persone direttamente o indirettamente coinvolte nell’assistenza dei loro cari, come familiari o caregiver.
Gli eventi di AIMA a Reggio Emilia e in provincia
Anche quest’anno, l’Associazione Italiana Malattia di Alzheimer (AIMA) Reggio Emilia organizza una serie di iniziative sul nostro territorio per offrire informazioni, sensibilizzare la cittadinanza e fornire supporto a chi convive con l’Alzheimer o un’altra forma di demenza.
Lunedì 8 settembre: Torneo di Pinnacolo a Coviolo. Organizzato dal Circolo Coviolo in Festa, in via Rosselli 72/2, è un’occasione per divertirsi e fare del bene. L’iscrizione costa 10€ a persona e include un rinfresco. L’intero ricavato sarà devoluto ad AIMA Reggio Emilia ODV per sostenere le sue attività. La partecipazione è aperta a tutti, ma è gradita la prenotazione. Per iscriversi: Contattare Giorgio (346 9796049) o Giuliana (333 6162963).
Sabato 20 settembre: Momento informativo ore 9:30 presso Casa della comunità a Montecchio Emilia. Un momento informativo gratuito e aperto a tutta la cittadinanza: “Le disposizioni anticipate di trattamento nel fine vita. Scegliere e accompagnare”. Se ne parlerà con: professionisti dei Servizi di Cure Palliative Montecchio Emilia; professionisti dello Sportello SCEGLIERE Consulenza Etica e Disposizioni Anticipate di Trattamento dell’AUSL IRCCS.
Domenica 21 settembre: CamminAIMA, una passeggiata solidale ad Albinea
Per celebrare la Giornata Mondiale Alzheimer, AIMA, in collaborazione con AUSL IRCCS Reggio Emilia, Comune di Albinea, Amici del CEA e UISP Reggio Emilia, invita a una camminata non competitiva di circa 5 km. Il percorso include brevi soste per rinfrescarsi e approfondire temi legati al benessere fisico e alla memoria con esperti locali. Non è richiesta alcuna tessera o certificato medico. Registrazione ore 15:30 con partenza alle 16:00 dal Parco della RSR, via Papa Giovanni XXIII 16, Albinea. La quota di partecipazione sarà versata il giorno dell’evento, al momento del ritrovo: 5€ per gli adulti; gratuita per i bambini.
Mercoledì 24 settembre, ore 20:45, Serata Informativa a Novellara “Alzheimer e demenze: conoscere, prevenire, sostenere” presso Aula Magna C.R.I. di Novellara, L.go Solidarietà e Pace 1. Una serata dedicata alla conoscenza e alla prevenzione delle demenze, organizzata all’interno del ciclo di incontri “La Salute è Vita” della Croce Rossa Italiana, Comitato di Novellara. Un momento prezioso per approfondire l’argomento e imparare come prenderci cura di noi stessi e degli altri.
Per informazioni sugli eventi in programma: www.aimareggioemilia.it, comunicazione@aimareggioemilia.it , Whatsapp 333 1873840