“La casa come luogo di cura. Il volontariato, un valore aggiunto”: evento con Emil Banca e Sentieri del Sollievo

Venerdì 17 ottobre alle 17.15 al Cavola Forum di Cavola di Toano, per riflessioni, momenti teatrali e musicali.

Si chiama “La casa come luogo di cura. Il volontariato, un valore aggiunto”, l’incontro in programma venerdì 17 ottobre a Cavola di Toano, promosso dal comitato soci di Emil Banca dell’Appennino Reggiano e dall’associazione Sentieri del Sollievo.

L’appuntamento è alle 17.15 all’Emil Banca Forum in via Santa Maria 5 a Cavola per un’iniziativa intensa, che vedrà alternarsi interventi, riflessioni, teatro e musica.

IL PROGRAMMA

  • INTRODUZIONE MUSICALE col violino di Ezio Bonicelli
  • SALUTI Leonardo Perugi, sindaco Comune di Toano, e Emanuele Ferrari, presidente Unione Montana Comuni Appennino Reggiano
  • INTERVENTI
    Prossimità, risorsa per il territorio Gian Luca Galletti – Presidente Emil Banca
    Assistenza domiciliare: l’esperienza di ANT Raffaella Pannuti – Presidente Fondazione ANT Franco Pannuti ETS
    Contesti di cura: processi in evoluzione Francesco Soncini – Direttore Sanitario Ospedale di Castelnovo ne’ Monti
    intermezzo musicale col violino di Ezio Bonicelli
    Sinergie e connessioni tra servizi e volontariato Antonio Poli – Direttore Distretto ASL di Castelnovo ne’ Monti
    I sentieri del sollievo: un progetto per il futuro della nostra montagna Laura Rinaldi – vicepresidente associazione Sentieri del Sollievo ODV e Roberto Vignoli – presidente associazione Sentieri del Sollievo ODV
    Conclusione teatrale – Dalla fragilità, oltre la fragilità con Francesca Bianchi, attrice

Modera: Silvia Razzoli, referente del Comitato Soci Appennino Reggiano. Al termine aperitivo

ISCRIZIONI

Per iscrizioni, compilare il modulo presente su questa pagina https://www.emilbanca.it/lacasacomeluogodicura

Pubblicato: 09 Ottobre 2025