Il Comune di Castelnovo Monti ha aderito alla campagna di Emergency “Ripudio la guerra”. Si tratta di una campagna adottata dalla nota associazione umanitaria che ha l’abolizione dei conflitti come proprio obiettivo fin dalla nascita nel 1994, “perché vogliamo un mondo basato sulla giustizia sociale, sulla solidarietà, sul rispetto reciproco, sul dialogo, su un’equa distribuzione delle risorse, sull’affermazione dei diritti umani. La più aberrante in assoluto, diffusa e costante violazione dei diritti umani è la guerra, in tutte le sue forme. Cancellando il diritto di vivere, la guerra nega infatti tutti i diritti umani”.
“La nostra adesione – spiega l’assessora Silvia Dallaporta – non fa altro che andare nella direzione dell’articolo 11 della Costituzione: l’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; purtroppo invece la situazione internazionale non fa che peggiorare, con le vittime che ormai non si contano più tra le guerre tra Russia e Ucraina, Israele e Gaza, ma anche tanti altri conflitti di cui si parla poco ad esempio in Africa. L’articolo della Costituzione è un dovere morale per proteggere il futuro delle generazioni a venire. Ci è sembrato doveroso aderire alla campagna di Emergency”.