Guastalla, lectio magistralis di Enzo Bianchi sull’umanizzazione delle cure

Giovedì 27 febbraio a Guastalla, alle 20.30 al teatro Ruggero Ruggeri, organizzata dall’associazione Noi per l’Hospice di Guastalla

È l’umanizzazione delle cure il tema che frate Enzo Bianchi affronterà nella lectio magistralis in programma giovedì 27 febbraio a Guastalla, alle 20.30 al teatro Ruggero Ruggeri, organizzata dall’associazione Noi per l’Hospice di Guastalla in collaborazione con Emil Banca.

Il protagonista sarà una figura notissima, frate Enzo Bianchi, monaco cristiano e saggista divulgatore, fondatore della Comunità di Bose.
A introdurlo, il dottor Clemente Votino, medico palliativista responsabile della rete territoriale di Reggio Emilia.

L’ingresso è a offerta libera, il contributo andrà a favore delle attività portate avanti dall’associazione Noi per l’Hospice.

“Attraverso la nostra attività di volontariato, portiamo il nostro contributo per migliorare la qualità di vita dei pazienti e dei loro famigliari. Divulghiamo l’importanza delle cure palliative. Aiutaci a diffondere la cultura della dignità della vita, sempre. Impegnati in prima persona in questo nuovo e arricchente cammino e diventa volontario: unisciti al nostro gruppo e scopri che aiutare gli altri è il miglior dono che la vita possa offrirti”, è l’appello delle volontarie.