Grande successo per AIMA Reggio Emilia: vasto coinvolgimento nel Mese Mondiale Alzheimer 2025

Il calendario di appuntamenti ha saputo combinare momenti di aggregazione e raccolta fondi con incontri pubblici dedicati all'approfondimento della malattia e alla prevenzione.

Si è concluso con un bilancio estremamente positivo il Mese Mondiale Alzheimer 2025 e AIMA Associazione Italiana Malattia di Alzheimer Reggio Emilia ODV esprime profonda soddisfazione per la calorosa e attenta partecipazione della cittadinanza alle numerose iniziative di sensibilizzazione, informazione e solidarietà organizzate sul territorio provinciale.

Il calendario di appuntamenti ha saputo combinare momenti di aggregazione e raccolta fondi con incontri pubblici dedicati all’approfondimento della malattia e alla prevenzione.

Iniziative di Solidarietà e Comunità

Un successo particolarmente significativo è stato registrato dalla prima edizione della camminata solidale dell’associazione, la “CamminAIMA: Insieme per il Benessere e la Memoria”. In un pomeriggio di fine settembre, 138 persone si sono ritrovate ad Albinea per percorrere insieme i 5 km del circuito, promuovendo l’attività fisica e la socializzazione come pilastri fondamentali per la prevenzione dei disturbi cognitivi. L’evento si è svolto in un clima di vera festa e profonda solidarietà.

A dare il via al Mese, invece, è stato il Pinnacolo Benefico organizzato dal Circolo Coviolo in Festa, un evento che ha unito l’aggregazione ludica al sostegno concreto. Il Circolo ha dimostrato ancora una volta la sua grande sensibilità verso i temi della demenza, contribuendo in modo sostanziale alla raccolta fondi.

Sensibilizzazione e Informazione: Ascolto e Prevenzione

In linea con la sua missione, AIMA ha mantenuto alta l’attenzione sulla formazione e la sensibilizzazione, organizzando eventi informativi aperti ai cittadini e condotti da professionisti e volontari. Questi appuntamenti, che si sono tenuti nei comuni di Montecchio Emilia e Novellara, hanno riscontrato un vivo interesse da parte della cittadinanza, sottolineando la crescente necessità di informazioni chiare e accessibili sui percorsi diagnostici e assistenziali.

L’Impegno Quotidiano di AIMA sul Territorio

Per perseguire la Missione di favorire la miglior qualità possibile della vita delle persone con demenza e il benessere dei loro caregiver, AIMA realizza diverse attività a livello provinciale rivolte a persone con demenza, ai familiari e caregiver, agli Enti Pubblici e alla cittadinanza.

Le attività proposte sono offerte gratuitamente alle famiglie grazie a una rete di sostegno articolata che include:

●     Convenzioni con l’Ufficio di Piano del Distretto di Reggio Emilia, il Servizio Sociale Integrato dell’Unione Comuni Pianura Reggiana, il Nuovo Ufficio di Piano Unione Comuni Bassa Reggiana, l’Ufficio di Piano dell’Unione dei Comuni della Val d’Enza, l’Unione Tresinaro Secchia e in collaborazione con il Programma Anziani e Fragilità del Dipartimento di Cure Primarie dell’AUSL IRCCS di Reggio Emilia.

●     Contributi da Fondazioni bancarie e private.

●     Campagne di raccolta fondi, erogazioni liberali, donazioni in memoria o per ricorrenze e destinazioni del 5×1000.

“Siamo immensamente grati alla comunità reggiana per aver risposto con così tanto calore e partecipazione ai nostri appelli.” ha commentato la presidente di AIMA Reggio Emilia ODV, Simonetta Cavalieri “Il successo della CamminAIMA e la generosità dimostrata dai nostri preziosi sponsor e partner ci danno la forza per continuare il nostro impegno. Ogni passo, ogni donazione e ogni momento di informazione sono fondamentali per costruire una comunità più inclusiva e preparata ad affrontare la sfida delle demenze.”

AIMA Reggio Emilia ODV desidera ringraziare sentitamente tutti i partner istituzionali, gli sponsor, i volontari e, soprattutto, i partecipanti che hanno contribuito a rendere unici tutti gli eventi. Il successo del Mese Mondiale Alzheimer 2025 testimonia il forte impegno dell’associazione e la crescente sensibilità della comunità verso le demenze.

Pubblicato: 07 Ottobre 2025